Danni alluvionali nell’Imperiese, soldi in arrivo per le piccole e medie imprese

Lo ha fatto sapere il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Angelo Vaccarezza
Imperia. Tre milioni di euro a favore di piccole e medie imprese che hanno necessità di far fronte ai danni provocati dalle alluvioni che si sono abbattute sul ponente ligure il 24 e il 25 novembre del 2016. Si tratta della seconda misura messa in campo dalla Regione e destinata alle province di Savona e Imperia, in particolare alla Valbormida, territorio che ha subito danni pesantissimi.
Lo ha fatto sapere il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Angelo Vaccarezza, sottolineando che grazie all’impegno dell’ente regionale le piccole e medie imprese del Ponente avranno un’altra boccata di ossigeno, con l’utilizzo dei fondi Por Fesr 2014-2020. Le imprese infatti avranno a disposizione finanziamenti a fondo perduto fino a 200 mila euro da investire in macchinari, impianti e sviluppo di iniziative per facilitare la ripresa della produzione. Sarà possibile presentare la domanda online sul sito di Filse entro il 16 ottobre. Questo bando, molto atteso dal territorio, si aggiunge a quello promosso a luglio, del valore di 2.8 milioni di euro e destinato a prestiti agevolati per il ripristino degli immobili o il trasferimento in nuove sedi.