Da Santo Stefano al Mare a Sanremo prende il via la “Staffetta dei giovani per la pace”

26 ottobre 2017 | 09:01
Share0
Da Santo Stefano al Mare a Sanremo prende il via la “Staffetta dei giovani per la pace”

Si terrà nell’ambito della XII edizione di eventi denominata “Ottobre di Pace”

Sanremo. Nell’ambito della XII edizione di eventi denominata “Ottobre di Pace”, sabato 28 ottobre si svolgerà un’iniziativa sportiva non competitiva, di carattere fondamentalmente simbolico, a cui la Rete delle Associazioni che l’ha promossa ( ASSEFA Onlus, Centro Culturale Islamico di Sanremo, Casa Africa, Gruppo ACR “Villetta”) ha dato il nome di: “Staffetta dei giovani per la pace”.

La staffetta vera e propria avrà inizio alle 15 a Santo Stefano al Mare e terminerà a Sanremo, in località Pian di Nave, orientativamente verso le 17. Ad essa parteciperanno ragazze e ragazzi di etnie, culture e religioni diverse, in nome proprio del dialogo, dell’integrazione e della Pace fra i popoli. Per l’esattezza saranno circa una ventina i giovani che, divisi in 5 gruppi, si avvicenderanno lungo la pista ciclabile, portando con sé uno zainetto contenente frasi di personaggi illustri e famosi sul tema della Pace, della nonviolenza e del dialogo tra i popoli. Ogni 2 chilometri di percorso a un gruppo ne subentrerà un altro, con il preciso compito di passarsi il cosiddetto “Zaino della Pace”. I ragazzi e le ragazze saranno contraddistinti da un berrettino e da una pettorina che riporterà la denominazione dell’evento in modo da darne il giusto risalto pubblico.

Giunti a Pian di Nave, dopo una breve presentazione dell’iniziativa da parte di un responsabile dell’organizzazione, le frasi contenute nello “Zaino della Pace” verranno lette in pubblico, dalla prof.ssa Manuela Ormea, mediante un piccolo impianto di riproduzione audio.

Sarà questo un modo simbolico ma significativo per ricordare, con il coinvolgimento di giovani adolescenti di etnie e culture diverse (marocchini, tunisini, ucraini, romeni, italiani) l’importanza che, oggi più che mai, hanno tutti i temi legati alla Pace, alla nonviolenza e al dialogo pacifico e costruttivo fra i popoli. La popolazione è vivamente invitata a Pian di Nave, verso le 17-17.15, per assistere alla parte conclusiva della manifestazione.