Cinque olimpionici a Sanremo per spiegare come si vince nello sport e nella vita

Appuntamento il 27 ottobre con Raffaello Leonardo, Daniele Masala, Francesco Postiglione, Silvia Salis e Mara Santangelo. Evento organizzato dall’Associazione Culturale Leonardo da Vinci e Atmosfera Sport
Sanremo. Le testimonianze di cinque campioni olimpionici per trasmettere ai giovani atleti i più alti valori dello sport e far scoprire loro il significato autentico della parola “vittoria”, ovvero, quel risultato di eccellenza ottenuto soltanto con la tenacia, una mente positiva e la fiducia in se stessi. Ecco “Lezioni di Vita – #TenaceMenTe”, l’evento realizzato dall’Associazione Culturale Leonardo da Vinci in concerto con Atmosfera Sport Srl che si svolgerà a Sanremo venerdì 27 ottobre.
«L’evento – spiegano i coordinatori Nicoletta Di Norscia e Paolo Tommasini – si pone come obiettivo quello di trasmettere ai giovani il messaggio che le grandi sfide della vita possono essere affrontate solo con la tenacia, con una mente positiva e con la fiducia in se stessi. Vorremmo inoltre stimolare le istituzione affinché si adoperino a risollevare la provincia di Imperia sotto il profilo dell’offerta sportiva».
A riguardo, Leonardo da Vinci e Atmosfera Sport hanno dato vita a una fitta agenda, la cui pianificazione è stata resa possibile grazie alla cooperazione con diversi enti istituzionali, tra cui Coni, Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Sanremo, Provveditorato agli Studi e Polisportiva Integrabili, nonché con partner quali Ariston Sanremo e Hotel Principe e i seguenti collaboratori: Lions Club Matutia, DCT (dianoia consulting team), Eventi e Momenti, Adhoc (società di catering), De Vellis.
“Lezioni di Vita – #TenaceMenTe” prenderà di fatto il via giovedì 26 ottobre con l’incontro di presentazione sul tema “La valorizzazione della cultura sportiva negli enti pubblici”, a cui prenderanno parte il professore Daniele Masala e Paolo Tommasini.
Il giorno successivo, dalle 11.30 alle 13, gli studenti delle scuole dell’imperiese, le associazioni sportive e i rappresentanti istituzionali incontreranno presso il Teatro Ariston cinque campioni delle diverse discipline olimpiche: Raffaello Leonardo (canottiere con 5 Olimpiadi, da Barcellona 1992 a Pechino 2008), Daniele Masala (pentaatleta, oro olimpico nel 1984 e mondiale nel 1982. E’ stato proclamato 28 volte campione italiano), Francesco Postiglione (olimpionico di nuoto e pallanuoto, ha partecipato a 4 Olimpiadi da Barcellona 1992 e Atene 2004, detiene il record italiano dei 200 rana), Silvia Salis (lanciatrice di martello, due volte alle Olimpiadi, nel 2008 a Pechino e nel 2012 a Londra, e consigliere nazionale Coni) e Mara Santangelo (tennista, nel 2007 Roland Garros e nel 2008 è alle Olimpiadi di Pechino). Durante l’evento, che sarà condotto da Iacopo Volpi di Rai Sport, saranno premiati gli atleti più rappresentativi del territorio e quelli degli Integrabili che più di altri si sono distinti per meriti sportivi.
La giornata si concluderà alle 20 con una cena di gala a Villa Ormond. Durante la cena, dove si parlerà di sport e cultura sportiva insieme ai campioni, si svolgerà una raccolta fondi per sostenere il “Progetto giovani” di Lilt.