Caldarroste, spettacoli, sport e cultura animano il weekend nell’imperiese

Ecco cosa fare sabato 28 e domenica 29 ottobre
Imperia. In attesa di Halloween, ormai alle porte, nella provincia di Imperia questo fine settimana sarà caratterizzato da diverse manifestazioni ed eventi, dallo sport, alla gastronomia, passando per cultura e spettacoli.
Sabato 28 ottobre
Imperia
– “La Forza del Respiro – Supera gli ostacoli e cambia la tua vita”, alle 13, seminario promosso dall’Associazione Italiana Rebirthing e ilRebirthing.
– “1997-2017 – 20 anni insieme a voi”, alle 17, nel salone parrocchiale di Cristo Re in via Trento saranno festeggiati i 20 anni del CESPIM.
– “Omaggio a Eric Clapton”, alle 21.15 al Teatro dell’Attrito vi sarà musica dal vivo con Mauro Vero.
Sanremo
– “Urban Downhill”, dalle 9,30 apertura prove libere fino alle 11.30; alle 13.30 inizio qualifiche; alle 18 partenza prima manche; alle 20 partenza seconda manche; dalle 21.20 premiazioni ed a seguire pasta party e musica.
– Campionato Europeo Star, evento velico organizzato dallo Yacht Club Sanremo con la partecipazione dei più grandi campioni della vela.
– “Staffetta dei giovani per la pace”, nell’ambito dell’Ottobre di Pace, alle17 a Pian di Nave parte conclusiva della manifestazione sportiva non competitiva promossa da ASSEFA Onlus, Centro Culturale Islamico di Sanremo, Casa Africa, Gruppo ACR ‘Villetta’.
– “Fuan”,alle 17 presso l’Hotel Des Anglais alla presenza dell’autore Alessandro Amorese si svolgerà la presentazione del suo nuovo libro. Gli studenti nazionali tra piazze e atenei. Prima parte: dai Guf al 68 dedicato all’organizzazione universitaria della giovane destra. All’evento organizzato da Gianni Berrino, membro dell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia -AN e assessore regionale, oltre all’autore parteciperà il giornalista e scrittore Mario Bozzi Sentieri.
– Enrico Brignano, alle 21 show del carabettista al Teatro dell’Opera del Casinò.
San Bartolomeo al Mare
– “Aspettando Halloween”, giorno di festa con mercatino artigianale, sculture di palloncini, truccabimbi, zucchero filato, animali e molto altro in frazione Pairola.
Santo Stefano al Mare
– “Staffetta dei giovani per la pace”, nell’ambito dell’Ottobre di Pace, alle15 parte sulla pista ciclopedonale la manifestazione sportiva non competitiva promossa da ASSEFA Onlus, dal Centro Culturale Islamico di Sanremo, Casa Africa, Gruppo ACR ‘Villetta’e altre Associazioni della rete OdP.
Ventimiglia
– “La notte della Luna”, dalle 21 alle 23.30, sulla Terrazza del Forte dell’Annunziata, si terrà un’iniziativa promossa a livello mondiale dall’International Observe the Moon Night (InOMN) con lo scopo di fare osservazioni della Luna contemporaneamente nello stesso giorno in tutto il mondo.
Domenica 29 ottobre
Arma di Taggia
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: il percorso si snoderà all’interno del centro storico di Taggia, patria della “Cultivar Taggiasca”. Fra palazzi, vie storiche e uliveti i visitatori. Ritrovo al Ponte Romanico (Via Fornara ex Lungo Argentina). Info 0184 476222.
Bajardo
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: lunga passeggiata a piedi in mezzo alle coltivazioni con accompagnamento di una guida locale esperta. Dimostrazione di stesa reti e bacchiatura. Ritrovo ai giardini pubblici di San Rocco. Per info 0184 673054.
Borgomaro
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: si risale la mulattiera che porta a Candeasco attraverso la Valle del Maro. Ritrovo davanti al Palazzo Comunale. Per info 0183 54571.
Castel Vittorio
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: passeggiata attraverso una distesa di oliveti impiantati dai frati benedettini con illustrazione della caratteristiche del paesaggio e della cultivar taggiasca tipica + visita alla Azienda Agricola Maiano Daniela di Orengo Gianni e Azienda Agricola F.lli Debaudo. Ritrovo in piazza XX Settembre. Per info 335 5207833.
Chiusavecchia
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: passeggiata fino al centro abitato di Chiusavecchia fino al Santuario della Madonna dell’Oliveto e alll’antico frantoio Roccanegra. Ritrovo in Piazza della Chiesa di Frazione Olivastri. Per info 0183 52406.
Cipressa
Diano Arentino
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: Cammini, degusti e scopri da Evigno a Borello passando per Diano Arentino (servizio di bus navetta gratuito per il ritorno). Ritrovo in Piazza San Bernardo in frazione Evigno. Per prenotazioni 339 5838896.
Imperia
– “Camminata tra gli olivi”, alle 11, 1a Giornata Nazionale: passeggiata attraverso gli oliveti di tre frazioni di Imperia: Montegrazie, Sant’Agata e Artallo. Ritrovo nel Piazzale del Santuario di NS della frazione di Montegrazi. Per info 340 7685312.
– “La Forza del Respiro – Supera gli ostacoli e cambia la tua vita”, seminario promosso dall’Associazione Italiana Rebirthing e ilRebirthing. Via G. Berio 22.
– #EuropeanMakerWeek2017, nell’ambito dell’evento europeo, dalle 16 alle 19,30, in via XXV Aprile 34, l’Associazione Fablab Imperia vi aspetta per un pomeriggio dedicato al Making.
Molini di Triora
– “33esima Pistonata delle Alpi Marittime”, Percorsi differenziati Strada – enduro. Iscrizioni e ritrovo alle 7.30. Partenza alle 9.30.
Ospedaletti
– “Caldarroste e musica in piazza”, appuntamento nella centralissima piazza Europa a partire dalle 14, dove sono a disposizione degli ospiti tavoli e panche. L’allestimento e la cottura delle caldarroste è curato dai volontari antincendio della protezione civile e gli alpini della locale sezione. Ad allietare il pomeriggio sarà presente la nota banda folkloristica “Sciacca Spaghi” del Maestro Elio Dal Cero. Il ricavato, con offerta libera, sarà devoluto alla locale squadra antincendio e all’asilo infantile principe Lubomirsky di Ospedaletti.
Perinaldo
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: passeggiata nel paesaggio olivicolo del territorio caratterizzato esclusivamente da coltivazioni di varietà ‘oliva taggiasca’. Ritrovo in Piazza E. Croesi nel Centro Storico. Info 338 3981160.
Pieve di Teco
– “Camminata tra gli olivi”, alle 9.30, 1a Giornata Nazionale: passeggiata con itinerario tra poderi di ulivi sino al terrazzo dell’antico frantoio sociale per un aperitivo – degustazione. Ritrovo nel Piazzale C.R.I Via Oberto Manfredi. Per info 0183 36313.
Sanremo
– Campionato Europeo Star, alle 11, evento velico organizzato dallo Yacht Club Sanremo con la partecipazione dei più grandi campioni della vela.
Ventimiglia
– “Una Domenica con l’Aloe”, alle 9, corso pratico di preparazione della crema a base di estratto fresco di aloe, a cura di Lucilla Borio. Alle 12.30 pranzo a buffet all’Ecovillaggio di Torri Superiore. Nel pomeriggio, nell’azienda di Cristina Medici, visita ai terrazzamenti coltivati ad aloe arborescens, approccio alle tecniche di invasamento e di coltura. Info 333 2866166.
San Bartolomeo al Mare
– “Aspettando Halloween”, alle 10, giorno di festa con mercatino artigianale, sculture di palloncini, truccabimbi, zucchero filato, animali e molto altro.