Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate

7 ottobre 2017 | 21:28
Share0
Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate
Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate
Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate
Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate
Bordighera abbraccia don Luca: ha fatto ingresso a Santa Maria Maddalena il 19esimo parroco abate

Centinaia i fedeli presenti alla messa celebrata dal vescovo Antonio Suetta

Bordighera. Don Luca Salomone, il nuovo parroco di Santa Maria Maddalena a Bordighera Alta, ha fatto ufficialmente il suo ingresso alla guida della comunità nella messa delle 18, accompagnato dal vescovo della diocesi di Ventimiglia – Sanremo, monsignor Antonio Suetta, e da tanti altri sacerdoti tra cui don Arturo Guglielmi, che anni fa aveva ricoperto lo stesso incarico di don Luca nella chiesa del centro storico di Bordighera, prima di lasciare la parrocchia per motivi di anzianità.
Don Luca Salomone, nato a Sanremo il 24 dicembre del 1967 e ordinato sacerdote il 10 maggio 1996, succede alla guida della comunità dopo don Angelo Di Lorenzo, trasferito presso la parrocchia di Sant’Agostino a Ventimiglia lo scorso 4 giugno.

“A noi è mandato il figlio di Dio e don Luca viene in mezzo a voi per essere il vostro pastore perché servitore di Gesù Cristo. Viene a portare in mezzo a voi la presenza viva di Gesù”, ha dichiarato il vescovo Suetta nel corso della sua omelia, “Don Luca è un sacerdote generoso, buono e con tanta esperienza. E’ un sacerdote soprattutto vero perché ha messo la sua vita nelle mani del Signore Gesù per il bene della chiesa. A questo aggiunge tante doti: ha una generosità instancabile e coinvolgente e questo aiuterà questa comunità a crescere, a camminare con gioia sulla strada del Signore. Ma l’atteggiamento giusto che vi raccomando è di guardare a lui non con pretesa e possesso, ma con docilità, fiducia, consegna, in uno stile di apertura, di generosità, di disponibilità a produrre quei frutti che il Signore si attende da voi”.

Il vescovo ha ricordato che in pochi anni la parrocchia di Santa Maria Maddalena ha visto passare tanti sacerdoti: “Naturalmente questo avvicendamento così abbondante non è cerco legato ad una vostra cattiva accoglienza”, ha aggiunto Suetta, “Anzi al contrario avete sempre manifestato attenzione e una grande apertura di cuore e avete desiderato con gioia e con impegno l’arrivo di un nuovo parroco”.

Don Luca, che è stato salutato anche dal sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca a cui è spettato il compito di dare il benvenuto al nuovo parroco, si è poi rivolto direttamente ai numerosi fedeli che gremivano la chiesa dopo aver ricevuto la chiave d’argento, che simboleggia la via d’accesso alla comunità: “Mi avete consegnato questa chiave e io devo aprire i vostri cuori”, ha detto Salomone, “Il lavoro è grande, ma come ha detto il vescovo, non è che lo faccio per i fatti miei, lo faccio perché Gesù è con me, addirittura Gesù mi manda in mezzo a voi. Allora grazie perché mi avete dato le chiavi e io me le tengo e poi andiamo avanti e cercherò di aprire proprio i cuori”.

Al termine della santa messa, a cui hanno partecipato tra gli altri il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, il suo vice Silvia Sciandra, il presidente della Croce Rossa di Bordighera Vincenzo Palmero, i membri della confraternita di san Bartolomeo degli Armeni e i pescatori di Bordighera nei costumi tradizionali, si è svolta la processione per la Madonna del rosario lungo le vie della città alta. 
La serata si è conclusa nell’oratorio di Santa Rosa, dove i nuovi parrocchiani di don Luca avevano preparato una festa per dargli il benvenuto.