Al “Teatro Ariston” il nuovo spettacolo della Compagnia Stabile Città di Sanremo






La nuova commedia “U nu l’è mai tropu tardi!” verrà messa in scena in onore dei dei festeggiamenti per il santo patrono
Sanremo. In occasione dei festeggiamenti per il santo patrono, giovedì 12 ottobre, la Compagnia Stabile Città di Sanremo porterà in scena al teatro Ariston, con il patrocinio del Comune di Sanremo, la nuova commedia “U nu l’è mai tropu tardi!”, tre atti di Lucio Dambra tradotti ed adattati da Anna Blangetti, per la regia di Sergio Giovannini.
Ambientata nella Sanremo dei giorni nostri la commedia vede per protagonisti una coppia di anziani che, dopo una serie di disavventure “amorose” a causa di una giovane ragazza straniera che cerca di ottenere la cittadinanza con un matrimonio combinato, si rendono conto che nella vita non è mai troppo tardi, “u nu l’è mai tropu tardi” e decidono di abbandonare definitivamente il Ricovero dove sono stati mandati dalle rispettive famiglie e di… ricominciare la vita. Lo spettacolo sarà anche l’occasione per la premiazione della compagnia vincitrice del premio per la miglior commedia durante la XX rassegna di teatro dialettale Nini Sappia. Inizio spettacolo alle 21. Ingresso libero
Personaggi ed interpreti: Bertu – Mario Saccoccia, Steva – Carlo Busnelli, Suor Speranza – Marisa Civenti, Dario – Sandro Donzella, Pina – Anna Blangetti, Alba – Lorena Moraldo, Vanda – Giulia Barli. Scenotecnici: Alfredo Censasorte, Giacomo Mannisi, Yaroslav Danylyshyn. Luci ed audio: Stefano De Luca. Scenografia e costumi: Anna Blangetti. Suggeritrice: Rosaria Bellosta. Regia di Sergio Giovannini