A Ventimiglia sbarca la “Giornata dell’Aloe”, giornata alla scoperta della storia dell’antica pianta

Il 22 ottobre, dalle 10 alle 17, Roberta Fusco farà conoscere le proprietà e le particolarità di questa pianta
Ventimiglia. Il 22 ottobre, dalle 10 alle 17, si terrà a Ventimiglia la “Giornata dell’Aloe”. Alle 10 arrivonelle campagne di Torri dove i partecipanti potranno sedersi sul prato per scoprire la storia dell’Aloe, una pianta antica presente in tutte le culture antiche, dal Perù all’India, dalla Cina alla Palestina. E’ stata utilizzata anche da personaggi storici come Cristoforo Colombo, Alessandro Magno e Gandhi.
Alle 10.30 si terrà “Tagliare piantare e coltivare l’Aloe”, una spiegazione delle proprietà della pianta, di come sia meglio raccoglierla per conservarne tutte le qualità e come coltivare le talee. Alle 12.30 vi sarà una pausa pranzo, per l’occasione sarà offerto un buffet vegetariano. Alle 14 si potrà assistere alla preparazione del macerato per dolori a base di Aloe e del frullato secondo la ricetta di padre Romano Zago. Sarà Roberta Fusco, operatore del benessere specializzata nelle massaggio, alimentazione naturale, tecniche di analisi olistiche e rimedi naturali, a spiegare e mostrare le qualità di questa particolare pianta nell’Azienda Agricola di Medici Cristina, azienda che da anni si impegna nella coltivazione spontanea e naturale dell’Aloe nella località di Torri.
Prezzo della giornata € 18. Per info e prenotazioni contattare Roberta 349 623 8447, roberta_fusco@hotmail.it