A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”

24 ottobre 2017 | 19:38
Share0
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”
A Sanremo prende il via “TenaceMente – Lezioni di vita”

L’evento avrà luogo il 27 ottobre 2017 al Teatro Ariston

Sanremo. L’evento di Sanremo, organizzato da Atmosfera Sport e Associazione Culturale Leonardo da Vinci con il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Sanremo e C.O.N.I., fa parte di un progetto più ampio che si pone come obiettivo, grazie ad una serie di appuntamenti in vari comuni italiani, la trasmissione ai giovani, attraverso la testimonianza di campioni di rilevanza internazionale, del messaggio che le grandi sfide della vita possono essere affrontate solo con la tenacia, con una mente positiva e con la fiducia in se stessi, valori tutti fortemente presenti ed acquisibili nella pratica dello sport agonistico ed amatoriale.

I temi del convegno, condotto dal giornalista e conduttore televisivo Jacopo Volpi, saranno sviluppati da Leonardo Raffaello (tenacia), Silvia Salis (mentalità), Mara Santangelo (motivazione), Francesco Postiglione (sacrificio), Daniele Masala (gloria).

Nel corso dell’incontro e alla presenza dell’Assessore regionale al turismo Gianni Berrino avrà luogo la premiazione, da parte del Coni, delle società sportive sanremesi: Canottieri Sanremo ASD, Yacht Club, Polisportiva integrabili, Argentina bike, Judo club Sakura. Seguirà la premiazione dei vincitori del contest fotografico sul tema sportivo.

All’evento, che si terrà al teatro Ariston di Sanremo venerdì 27 ottobre con inizio alle 10.30 e al quale assisteranno gli studenti di istituti scolastici cittadini, farà seguito una Serata di Gala presso villa Ormond con raccolta fondi a favore del progetto “Prevenzione Giovanile” della LILT.

Alcune note sui partecipanti:

Raffaello Leonardo: Canottiere.Ha partecipato a cinque Olimpiadi, da Barcellona 92’ a Pechino 2008, più volte in finale conquista la medaglia di bronzo ad Atene 2004. Dal 2009 fa parte del consiglio Nazionale del Coni e dal 2010 è consulente nella commissione nazionale antidoping. Imprenditore nel settore della comunicazione. Dal 2009 è commentatore tecnico Rai per il canottaggio.

Masala: Pentatleta. Oro 1984 e argento ‘88. Mondiali: Oro 1982 e ‘86. Argento 1981 e ‘86. Bronzo 1979, ‘81, ‘82 e ‘85. 28 volte campione italiano. Dal 1989 al ‘92 Direttore Tecnico nazionale di Pentathlon Moderno. Laureato in Scienze Motorie, ricercatore e docente universitario. Cavaliere al merito della Repubblica. Giornalista dal 1994. Commentatore tecnico Rai per le Olimpiadi dal 1992.

Francesco Postiglione: Avvocato civilista e agente Fifa. Olimpionico di nuoto e pallanuoto ha partecipato a 4 olimpiadi da Barcellona ‘92 ad Atene 2004. Bronzo nel 1996 ad Atlanta con il Settebello; a Barcellona come nuotatore siglando il record italiano assoluto sui 200 rana. Dal 2008 è consigliere federale della Federnuoto di cui è vicepresidente dall’ottobre dal 2012.
Dal 2008 è la voce tecnica per la Rai delle partite di Pallanuoto.

Silvia Salis: Olimpionica a Pechino 2008 e Londra 2012, finalista a Campionati del Mondo ed Europei nel lancio del martello, atletica leggera.
Consigliere Federale Fidal e Consigliere Nazionale Coni. Social Media reporter per Samsung a Rio 2016.

Mara Santangelo: Tennista. Vince la Fed Cup nel 2006. Nel 2007 vince al Roland Garros. Nel 2008 partecipa alle Olimpiadi di Pechino. Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Master in Sport e Management alla Bocconi. Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2016 alle Paraolimpiadi di Rio ha rappresentato la FIT. Presidente della commissione atleti FIT e rappresentante nel consiglio del Coni.

L’evento è organizzato da Atmosfera Sport e Associazione Culturale Leonardo da Vinci. Atmosfera Sport http://www.atmosfera-sport.it/it/news-ita/26-tenacemente, Associazione Culturale Leonardo da Vinci http://associazioneculturaleleonardodavinci.org/it/.

Il programma:

alle 10:00 Accoglienza.
alle 10:30 Benvenuto e presentazione evento.
alle 11:00 Inizio.
L’evento è suddiviso in tre momenti:
1) Discorsi degli atleti “i valori dello sport”
2) Premiazione contest fotografico
3) Premiazione società sportive sanremesi con targa ricordo (Canottieri Sanremo ASD, Yacht Club, Polisportiva integrabili, Argentina bike, Judo club Sakura).