Tutto pronto per la prima di campionato, domani il fischio d’inizio di Sanremese-Viareggio

2 settembre 2017 | 12:05
Share0
Tutto pronto per la prima di campionato, domani il fischio d’inizio di Sanremese-Viareggio

Alle 15 al “Comunale” prenderà il via la Serie D 2017/2018

Sanremo. L’attesa è finita. Domani alle 15 al “Comunale” prenderà il via la Serie D 2017/2018 e la prima partita vedrà la Sanremese impegnata contro il Viareggio. Il caso ha voluto che il primo match fosse proprio lo stesso della scorsa stagione. I matuziani sono carichi dopo la convincente vittoria in Coppa Italia contro l’Argentina (2-0) e il test di metà settimana con il Taggia (9-2).

Il prezzo del biglietto è di 10 euro per la gradinata, 15 per la tribuna laterale e 20 per la tribuna numerata centrale.
La Sanremese ricorda inoltre che è sempre aperta la campagna abbonamenti. Ecco i prezzi per la stagione 2017/2018 validi per 16 partite di campionato più una “giornata biancoazzurra” esclusa:

– tribuna centrale numerata: 200€ (ridotto 150€) con sciarpa in omaggio
– tribuna laterale: 150€ (ridotto 110€) con sciarpa in omaggio
– gradinata nord: 60€ (prezzo unico)
Ridotti: under 18, over 65, donne, forze dell’ordine, club tifosi, genitori/nonni/fratelli del settore giovanile.

La “giornata biancoazzurra” sarà un match escluso dal pacchetto abbonamento (possibilmente una partita di cartello) per la quale la società chiamerà a raccolta i tifosi con l’obiettivo di stimolare l’orgoglio biancoazzurro e per dimostrare l’attaccamento alla squadra da parte dei supporters.

Come fare per abbonarsi? È semplice, basta presentarsi alla segreteria dello stadio “Comunale” o consultare il sito ufficiale www.sanremesecalcio.it

Con il via al campionato inizia anche il nuovo progetto della biglietteria dinamica. La Sanremese, grazie alla collaborazione con “Booking Show”, darà il via al progetto della biglietteria con prezzi variabili di partita in partita. Ogni match potrà quindi avere un prezzo diverso con l’obiettivo di massimizzare le vendite in relazione alla portabilità.

L’algoritmo per il calcolo del costo del biglietto tiene conto di oltre 20 variabili tra le quali: risultati sportivi delle ultime stagioni, la classifica, l’andamento della squadra avversaria, la rivalità, le condizioni meteo e la concomitanza di altri eventi. E, grazie agli elementi a disposizione, calcola la cifra idonea per il match. Il prezzo minimo del biglietto singolo sarà sempre e comunque superiore alla quota per partita inserita nell’abbonamento.