Rinnovato alla Fintel di Udine il servizio di riscossione delle multe di Diano Marina

11 settembre 2017 | 18:30
Share0
Rinnovato alla Fintel di Udine il servizio di riscossione delle multe di Diano Marina

Il Comune incasso ogni anno quasi 100 mila euro dalle contravvenzioni elevate dai vigili urbani

Diano Marina. Il Comune di Diano Marina ha rinnovato il contratto per la gestione la notifica e della riscossione coattive delle contravvenzioni elevate dalla polizia municipale alla società Fintel Engineering con sede legale in via del Cotonificio 129/b a Udine.

Si tratta di una riconferma per un servizio che l’azienda friulana aveva già svolto lo scorso. Ora è arrivata la riconferma che per l’ente pubblica significa un impegno di spesa di quasi 30 mila mila euro l’anno per un servizio che tra l’altro non sarebbe stato in grado di garantire “in house”.

La Fintel, invece, garantisce diverse prestazioni come il Data entry e la digitalizzazione di preavvisi di accertamento e verbali redatti su strada; l’importazione flussi ADI provenienti da sistemi automatici di rilevazione; l’acquisizione visure Obbligati in Solido da MCTC e completamento dei dati inseriti; l’elaborazione, stampa e notificazione a mezzo posta degli Atti Giudiziari e ancora la gestione dei mancati recapiti, la rendicontazione delle notifiche con riscontro elettronico delle relative immagini; la gestione delle lettere di sollecito pre ruolo; la rendicontazione dei pagamenti canale bancoposta e altri canali in uso al Comando con riscontro elettronico delle relative immagini. Garantisce anche il servizio di anticipazione bolli postali per notifica atti giudiziari e/o corrispondenza ordinaria; la gestione della riscossione spontanea degli incassi con utilizzo di canali di pagamento classici (C/C postale, LIS Lottomatica) e strumenti innovativi (portali web, app per i pagamenti con carte di credito); la gestione della riscossione coattiva degli incassi, dall’elaborazione ed emissione delle ingiunzioni fiscali, alla gestione dei pignoramenti e delle vendite giudiziarie. Il servizio prevede la notifica, la rendicontazione degli atti, la riscossione, la gestione ed il riversamento periodico dei pagamenti e la loro precisa rendicontazione in procedura software.

Ogni anno l’incasso che deriva dalle multe al codice della strada e ad altre violazioni accertate dagli agenti della polizia municipale coordinati dal comandante Daniela Bozzano ammonta a circa 100 mila euro.