“Pisciadela&Rossese” a Ventimiglia, Leuzzi: “Evento importante per la promozione delle nostre De.Co”




“Dopo il successo del “Ghinbaru d’ Oro” abbiamo dedicato una giornata ai nostri prodotti classici unendoli con un’eccellenza enologica”
Ventimiglia. Centrato l’obiettivo degli organizzatori della prima edizione dell’evento dedicato a due eccellenze liguri, Pisciadela&Rossese.
Il Circolo della Castagnola di Ventimiglia con l’Enoteca Regionale della Liguria, patrocinio del Comune hanno dedicato un momento al turismo enogastronomico, trasformando turisti in vacanza in città in Chef de Pisciadela. Complici importante la magnifica location dell’immobile delle Suore dell’Orto e del giardino circostante, il folto pubblico che ha seguito attentamente lo show cooking dei quattro Chef per un giorno.
Una preparazione lunga e complessa compiuta tutta in diretta, sotto la regia del maestro Gianni Gepponi e dell’animatore Mauro Merlenghi. Partenza con la preparazione dell’impasto e del relativo condimento. Gli Chef hanno preparato un sugo di pomodoro con cipolla, pelati, un pizzico di sale e due foglie di alloro. Sugo distribuito sull’impasto posato nelle singole teglie numerate per essere ben riconosciute dalla giuria degli esperti.
Una volta che l’impasto è bien lievitato il giusto tempo, gli chef hanno steso la pasta sul testo, versato il sugo già preparato e guarnito con olive taggiasche, capperi, acciughe e aglio vestito. Alla fine tutto pronto per la cottura in forno, in quattro magnifiche teglie e dopo una infornata di almeno venti minuti, l’evento clou è avvenuto, la prima pisciadela era pronta per l’assaggio.
Pronta la pisciadela i giurati, esperti del settore, Romolo Giordano, Sergio Tron, Claudio Cape’, Giuseppina Beglia e Fabio Corradi hanno personalmente assaggiato tutte i singoli piatti e hanno stabilito la ” Top Chef ” il piatto numero 3 preparato dalla signora Mirella Mariano di Venaria Reale in provincia di Torino.
La migliore pisciadela è stata premiata con una pergamena di ricordo della giornata consegnata dalle mani di Lorenzo Viale, storico presidente del Circolo della Castagnola. Tra gli ” Chef Pisciadela ” anche una ragazza spagnola della Andalusia ed una di Foggia.
Durante la fase della cottura, nel giardino mediterraneo vista mare, tra ulivi e piante botaniche, il pubblico partecipante all’evento, ha potuto degustare un ottimo vino ” Rossese di Dolceacqua ” selezionato dalla sommelier dell’Enoteca Regionale di Dolceacqua Raffaella Sichetti che ha accompagnato un assaggio di De.Co ventimigliesi, con pisciadela, castagnole ed una magnifica ” Turta de’ Lure’ ” preparata dalla pasticceria Viale di Ventimiglia.
“Ringraziamo personalmente – afferma il presidente del Circolo della Castagnola Lorenzo Viale – per la passione e simpatia dei turisti partecipanti. Eravamo un po’ preoccupati sul risultato della 1a edizione di questo evento, ma visto i risultati finali della giornata, ci concediamo un arrivederci al prossimo anno”.
” Un’altro evento importante – afferma il consigliere delegato del Comune di Ventimiglia, Federica Leuzzi – di promozione delle nostre De.Co, prodotti tipici della nostra città. Dopo il successo del “Ghinbaru d’ Oro” abbiamo dedicato una giornata ai nostri prodotti classici unendoli con un’eccellenza enologica, prodotta anche nelle vigne delle nostre colline. “Sempre più vorremmo – conclude il consigliere Leuzzi – far conoscere e poter promuovere i prodotti sani della nostra terra, frutto dei sacrifici dei nostri contadini che operano in un territorio difficile “.