L’associazione Amici di Bellissimi presenta il racconto teatrale “Oltre. Elogio dell’andare, senza frontiere”

E’ l’ultima opera dell’attore sanremese Daniel Delministro
Bellissimi. Sabato 9 settembre, alle 21, sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, frazione di Dolcedo, l’associazione Amici di Bellissimi presenta il racconto teatrale “Oltre. Elogio dell’andare, senza frontiere” di e con Daniel Delministro.
L’iniziativa si inserisce nella ricca programmazione estiva della frazione dolcedese, che ha offerto, come sempre, molte occasioni di incontro e confronto attraverso il linguaggio del cinema (il cineforum estivo all’aperto), della poesia (l’annuale concorso di poesia dialettale), del teatro, della musica, oltre a momenti più prettamente conviviali e giocosi. Daniel torna a proporre a Bellissimi un proprio monologo, a distanza di quattro anni dalla rappresentazione, nella medesima cornice, di “Migrare”.
“Oltre” è l’ultima opera dell’attore sanremese: ha debuttato a Ventimiglia all’inizio di luglio. Ancora una volta, il racconto si propone quale stimolo a una rifessione sul tema del viaggio, della frontiera e della libertà di movimento, diritto fondamentale e inviolabile di ogni essere vivente, umano e non.
In quest’epoca di arroccamento, di chiusura, di nuovi muri, fisici e non solo, può essere utile interrogarsi sul benefcio della mobilità per tutti ripartendo dalla semplice e, oggi rivoluzionaria, constatazione con cui il monologo inizia: “In natura non esistono frontiere, al massimo confini: montagne in catena, un fume largo e impetuoso, un deserto, un oceano; mai sono stati intimazione all’immobilità, sempre sono sembrati un irresistibile invito a cedere alla curiosità, ad abbandonarsi ai desideri, ad andare oltre”.
L’iniziativa è a ingresso libero e, in caso di pioggia, si terrà presso i locali del “Casinò”, sulla sinistra, circa 100 metri dopo aver imboccato la strada che da Bellissimi sale verso Santa Brigida e il monte Faudo.