Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”

16 settembre 2017 | 18:50
Share0
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”
Inaugurato a Costarainera il nuovo Parco del Benessere “Umberto Novaro”

I partecipanti hanno avuto la possibilità di sedersi insieme su un bel telo a terra per godersi un momento “en plein air”

Costarainera. Oggi pomeriggio è stato inaugurato ufficialmente il Parco del Benessere “Umberto Novaro” a Costarainera. Dopo i saluti dell’amministrazione è stato possibile effettuare una visita guidata nel parco insieme alla prof.ssa Adriana Ghersi del Dipartimento di Scienze dell’Architettura (DSA) dell’Università di Genova che ha illustrato gli aspetti tecnici del progetto di recupero del parco.

I partecipanti hanno avuto la possibilità di sedersi insieme su un bel telo a terra per godersi un momento “en plein air”, coniugando un gesto romantico ad un pomeriggio di vita salubre, con una buona dose di fascino e divertimento infantile. Il Pic Nic, sotto la direzione artistica di Susanna Ivaldo di Sanremo e organizzato con il prezioso supporto delle Associazioni della valle, è stata un’originale occasione per vivere un’esperienza all’aria aperta, ma anche un momento di cultura e di musica grazie agli interventi artistici effimeri dei writers Maurizio Jori e Elisabetta Colombo in una coinvolgente atmosfera avvolta da un dolce sottofondo musicale curato dai Tre Très Bon.

Da ex sanatorio, dove, grazie al clima temperato della Valle del San Lorenzo, uomini e donne di tutta Europa vi si recavano per curare patologie come la tubercolosi, il parco si è trasformato in un meraviglioso giardino del benessere grazie al piano di riqualificazione varato attraverso i fondi FESR messi a disposizione dal Progetto Interreg Alcotra Jardival (2014-2020).

Il Parco del Benessere è ampio 550 mq ed è composto da nove aree verdi, ciascuna ospitante differenti specie alboree dalle spiccate e riconosciute proprietà curative. Inoltre vi sono anche spazi atti ad ospitare laboratori di ortoterapia e arterapia, ai quali collaboreranno le due artiste Artiste Judith Torok e Carin Grudd, e i “sentieri del benessere” in cui poter svolgere attività fisica e mantenersi in forma grazie a una palestra a cielo aperto; percorsi sensoriali e aree giochi per favorire l’immaginazione, il movimento e la coordinazione dei più piccoli; nonché aree dedicate alla ginnastica dolce e alla pratica di discipline meditative come lo Yoga e il Tai Chi Chuan.

Il parco infine è dotato di 12 pannelli informatici contesti esplicativi sulle specie che caratterizzano le diverse aiuole per le naturoterapie. Dagli stessi è anche possibile scaricare (attraverso QR code) l’audioguida che ripercorre la storia e l’evoluzione del luogo.