l'intervento |
Altre News
/
Imperia
/

Imperia, il sindaco Capacci: “Sulla ciclabile troppe fantasie”

23 settembre 2017 | 11:41
Share0
Imperia, il sindaco Capacci: “Sulla ciclabile troppe fantasie”

A breve il progetto sarà presentato ai cittadini e alle associazioni di categoria

Imperia. “Leggo idee proposte e critiche sulla ciclabile che passerà a Imperia, prima che a qualcuno venga in mente di farla passare sul mare o meglio sott’ acqua vorrei precisare che il contributo di 18 milioni di euro che il Comune di Imperia ha ottenuto grazie al lavoro di progettazione svolto durante il mese di agosto 2016 quando tutti quelli che oggi parlano erano in vacanza ha un titolo: “Recupero delle Periferie Urbane”. L’ Amministrazione ha risposto al Bando del Governo Italiano proponendo l’ unione delle periferie urbane (Borgo Prino, Borgo San Moro, Borgo Fondura, Ex Ferriere) che sono divise dal tracciato della ex ferrovia mediante la realizzazione di cuciture stradali, rotonde e pista ciclabile. E’ di tutta evidenza che se si pensa di realizzare la pista ciclabile in un’altra zona il contributo di euro 18 milioni sarà perso”. Lo dice in una nota il sindaco Carlo Capacci.
“Non entro nel merito tecnico di utilizzare il tracciato della ex ferrovia come strada ma ricordo all’ architetto suggeritore di questa idea che le gallerie non sono idonee al transito veicolare se non con investimenti di milioni di euro e questo un tecnico dovrebbe saperlo.
Leggo anche di un consigliere di minoranza che si agita e come al solito arriva fuori tempo massimo. L’ Amministrazione ha infatti da qualche settimana in preparazione un evento pubblico al quale saranno invitate le associazioni di Categoria e i cittadini dove verrà presentato il progetto in questione e saranno ascoltate tutte le richieste. Capisco che sia agitato visto che “la peggiore Amministrazione di sempre” ha fatto ripartire e concluso tutti i lavori del progetto Parasio al Mare, ha pedonalizzato Via Cascione, ha ridotto il debito del Comune di Imperia che a giugno 2013 si trovava in stato di pre dissesto, ha reperito con forza di volontà un finanziamento di 18 milioni euro, ha escusso le fidejussioni a garanzia delle opere pubbliche del Porto per 6,5 milioni euro, sta lavorando per reperire un finanziamento UE di 4 milioni di euro e ha fatto molte altre cose che a tempo debito saranno ricordate agli smemorati”.