Imperia, giovane napoletana intercetta un bonifico e incassa 2.800.00 euro: la polizia smaschera la truffa bancaria

La giovane donna è stata denunciata dall’ufficio prevenzione generale della Questura di Imperia
Imperia. Aveva architettato una truffa ingegnosa, clonando le credenziali di un imprenditore imperiese e dirottando sul proprio conto corrente il bonifico da 2.800.00 euro che il professionista aveva effettuato per pagare un creditore: a scoprire la truffa aggravata commessa da una 27enne di Ponticelli (Napoli), M.R., ai danni dell’imprenditore è stata la polizia di Stato che ha denunciato la giovane per il reato commesso.
La donna, con numerosi precedenti penali, è riuscita ad intercettare il bonifico che l’ignaro imprenditore aveva versato attraverso la piattaforma online della sua banca e a dirottarlo su un conto corrente a lei intestato. Quando il creditore ha sollecitato l’imprenditore a versargli i 2.800.00 euro dovuti, quest’ultimo ha verificato la lista movimenti del suo conto, scoprendo così che il bonifico non era finito sul conto giusto.
Dopo aver ricevuto la denuncia, l’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura ha avviato l’attività investigativa che ha portato alla luce la truffa, particolarmente sofisticata, commessa dalla donna. La 27enne, infatti, aveva clonato le credenziali dell’imprenditore e, attraverso un acceso abusivo all’home banking dell’uomo, aveva dirottato il bonifico sul proprio conto corrente. L’episodio, analogo ad altri che si consumano on line, conferma l’importanza, per l’utenza, di verificare con la massima attenzione il buon esito delle operazioni effettuate attraverso il sistema dell’home banking e a segnalare, con la massima tempestività, ogni anomalia o anche solo tentativi di accessi non autorizzati alle proprie banche dati.