Il Siap incontra Biancheri e Il Grande, “Più agenti per il commissariato e no alla chiusura della Stradale”



Un altro punto caldo affrontato nell’incontro odierno è stato quello della presenza della mafia in provincia
Sanremo. “Sosteneteci nelle nostre rivendicazioni, ad ottobre ci sarà una manifestazione di fronte alla prefettura d’Imperia” E’ questo l’appello che il SIAP per bocca del suo segretario nazionale, Roberto Traverso, lancia a tutti i parlamentari liguri. A tal proposito, questa mattina, c’è stato un incontro a Palazzo Bellevue tra il sindaco Alberto Biancheri, il presidente del Consiglio comunale con delega alla Sicurezza Alessandro Il Grande, il sopracitato Traverso, Alessandro Dondero e Bruno Grosso, rispettivamente segretario regionale e provinciale del SIAP.
Il focus che abbiamo avuto su Sanremo – spiega Traverso – riguarda vari punti. Uno di questi è la paventata chiusura della sezione di Polizia Stradale della Città dei Fiori e le carenze di organico del Commissariato. La prima, 8 agenti attivi contro i 20 di anni fa e il secondo 70 a fronte di più di 100. C’è una direttiva ministeriale che punta ad eliminare quei distaccamenti della Polstrada che non operano i autostrada, lasciando così sguarnite le strade del territorio sanremese, con tute le conseguenze negative che si possono immaginare”.
Un altro punto caldo affrontato nell’incontro odierno è stato quello della presenza della mafia in provincia. “Non si combatte solo con la presenza visibile del Reparto Prevenzione Crimine – dice il segretario nazionale SIAP – bisogna anche puntare sull’attività investigativa dell’intelligence. Ma con la carenza di uomini che attanaglia la polizia di Sanremo, sono davvero pochi gli agenti che si possono dedicare alle investigazioni”.
Ultima, ma non in ordine di importanza, nota dolente, è il problema migranti. “Non si può fare solo operazioni di facciata – afferma Dondero – tese a spazzare via il problema. Bisogna attuare anche una corretta gestione dei flussi migratori affinchè nessuno di queste persone venga usata come manovalanza dalla criminalità organizzata”.
“Oggi sono venuti a parlarci delle problematiche del commissariato di Sanremo e della chiusura della sede della polizia stradale. In consiglio comunale – ha detto Alessandro Il Grande – abbiamo approvato un ordine del giorno di Fratelli d’Italia sull’aumento di organico della polizia, attualmente in difficoltà, l’obiettivo è rinforzare le forze dell’ordine soprattutto in una città come Sanremo”.
E sulla chiusura del plesso della polizia stradale, il presidente Il Grande: “E’ una sconfitta, pertanto noi come amministrazione ci attiveremo nelle sedi competenti. Col Siap è stato un incontro costruttivo e si è discusso di problematiche che noi già nei primi 5 mesi di amministrazione avevamo segnalato al ministero degli interni, io stesso ero sceso a Roma per discutere di questa situazione di sofferenza del commissariato di Sanremo. L’amministrazione comunale – conclude Il Grande – ha fatto passi importanti, 180 telecamere di ultima generazione sono state installate in città, utili per l’attività della polizia. Come comune noi cercheremo di rafforzare il corpo di polizia municipale, patto di stabilità permettendo. Il prossimo anno cercheremo di avere dieci agenti in più nei periodi di più afflusso turistico”.