Il sanremese Kevin Liguori vola in Finlandia per partecipare al “Legend World Final Cars”

16 settembre 2017 | 12:05
Share0
Il sanremese Kevin Liguori vola in Finlandia per partecipare al “Legend World Final Cars”
Il sanremese Kevin Liguori vola in Finlandia per partecipare al “Legend World Final Cars”
Il sanremese Kevin Liguori vola in Finlandia per partecipare al “Legend World Final Cars”

Dopo le varie prove sul circuito, è pronto a confrontarsi fino al 17 settembre con gli altri piloti

Sanremo. Il giovane sanremese Kevin Liguori, pilota del Team Castelletto, sta realizzando il suo sogno: partecipare in Finlandia al Legend World Final Cars.

Grazie a tutti coloro che hanno preso parte al crowdfunding su Correre un Sognoha raggiunto la somma di 1265 euro. Con l’aiuto che ha ricevuto dal mondo del web ha potuto iniziare la sua nuova avventura a Vaasa in Finlandia. Mercoledì ha incontrato il team finlandese per l’impostazione del sedile e per la posizione di guida totale e, dopo le varie prove sul circuito (libere e ufficiali), è pronto a confrontarsi fino al 17 settembre con gli altri piloti, tra cui il campione di Lettonia, America, South Africa e ovviamente Finlandia.

“Il primo mattino non è stato dei migliori causa dei problemi a livello elettrico e di carburatori ma questione di un ora e la macchina era pronta per scendere in pista e dare il massimo. Sono mezzi diversi da quelli che abbiamo noi in Italia. Sono fatti per la velocità pura, hanno un range di potenza massima molto stretto e molto alto a livello di giri motore, così da permettere un ottimo riscontro in piste da lunghi e veloci km come quella finlandese. Circuito favoloso in ogni punto, velocissimo, con picchi di 198 km/h, e molto tecnico in alcuni pezzi indispensabili per strappare via il decimo di secondo che potrebbe costare 1/2 posizioni.

Entrato in pista con il mezzo al 100% ho iniziato a dare il massimo per capire e vedere i punti di staccata, ingresso curva e uscita, rubando nozioni da coloro che, più esperti di me, mi sorpassavano facendomi così un gran favore!  Dopo 3 turni contornato da prove di pressioni e di accorgimenti per il circuito, ho stampato un fantastico 1:55:12. Prendendo i tempi dei campioni presenti in circuito solo 1 gira più forte. Il campione Sud Africano, avendo fatto 1.54.85. Pochi decimi di secondo ci separano” – scrive su Facebook.