“Il Grande Viaggio Insieme” fa tappa a Sanremo, tre giorni di eventi per la comunità



Tra gli ospiti Gene Gnocchi, Pietro Chiambretti, Peppe Vessicchio e Dario Vergassola. Il programma completo
Sanremo. Questa mattina conferenza stampa a Palazzo Bellevue, alla presenza del vice-sindaco Costanza Pireri, degli assessori Biale e Sarlo e del direttore generale di Nordiconad Alessandro Beretta, per lanciare il “Grande Viaggio”, manifestazione patrocinata da Nordiconad, che punta a cogliere i segnali di cambiamento della società e delle comunità dei mille “campanili” italiani. Per Conad appartenere alla comunità significa avere un ruolo attivo, coinvolgere fornitori locali, guardare al futuro senza dimenticare le tradizioni e tenere conto della crescente richiesta di “autenticità” nelle esperienze di consumo, aiutare piccole realtà locali a crescere, sostenere gruppi sportivi o di volontariato che fanno il bene della comunità, valorizzare iniziative culturali.
Nasce su tali basi l’impegno a sostenere ciò che migliora il territorio, rendendolo più forte e attrattivo, a rafforzare la comunità, a fare vivere meglio le persone.
Gli eventi prenderanno il via domani fino a sabato 17 settembre.
Il programma:
Venerdì 15 settembre– Non si può essere parte di qualcosa se non la si conosce a fondo: con questo spirito, il Grande Viaggio Insieme Conad ascolta le comunità. Lo fa con l’aiuto del sociologo Aldo Bonomi, che ha condotto su Sanremo uno studio intervistando gli stakeholder del mondo delle istituzioni e dell’associazionismo locale, presidenti, amministratori, direttori e alcuni soci delle cooperative Conad. I diversi aspetti dell’indagine sociologica, “Fare Comunità nella Comunità di Sanremo”, saranno presentati nel corso di un incontro che si terrà venerdì pomeriggio dalle 17 presso il Palazzo Roverizio. Dopo i saluti iniziali di un rappresentante del comune di Sanremo seguirà l’intervento introduttivo del sociologo e direttore del consorzio Aaster, Aldo Bonomi. A seguire sul tema si confronteranno Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, Franco Boeri, imprenditore Olio Roi di Badalucco, Francesco Guglielmi, sindaco di Perinaldo e titolare Impresa Agricola Guglielmi, Matteo Lupi, presidente SPES Coop sociale, Maurizio Marmo, direttore Caritas Sanremo-Ventimiglia, Mattia Noberasco, direttore generale Noberasco Spa, Marco Revelli, storico e politologo, docente Università del Piemonte Orientale. Coordina Marianna Aprile, giornalista del settimanale Oggi.
Sabato 16 settembre – Ai giovani e ai loro interessi è dedicato un appuntamento del Grande Viaggio molto speciale, il quiz interattivo “Bella zio! – il quizzone che ti svela il mondo ggiovane”, che si terrà alle 19.20. A condurlo sarà Gene Gnocchi, presenza ormai fissa del tour Conad, che vestendo i panni di personaggi noti tra gli under 35, come Fedez o Morgan, coinvolgerà il pubblico della piazza con domande e interventi.
A seguire saliranno sul palco Piero Chiambretti e l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese, che, con la giornalista Federica De Sanctis, dialogheranno sui temi della comunità, i valori, le persone. La serata proseguirà con i Solisti del Sesto Armonico, che, diretti dal maestro Peppe Vessicchio, suoneranno successi degli anni ’80 e ‘90.
Domenica 17 settembre – La giornata si aprirà alle 11.00 con l’emozionante appuntamento Con Conad c’è Musica in città! I Solisti del Sesto Armonico diretti dal maestro Peppe Vessicchio faranno visita agli ospiti del centro Casa Serena di Poggio (via Grossi Bianchi, 229 – Poggio di Sanremo) per offrire a tante persone che trascorrono gran parte del loro tempo da sole la possibilità di godere di un’ora di gioia, partecipazione e tanti sorrisi.
La terza edizione del Grande Viaggio ha un nuovo mattatore, Dario Vergassola. A partire dalle 19.20 il comico, affiancato da Federica De Sanctis, terrà una conversazione semiseria con i rappresentanti delle associazioni del territorio, della cooperativa locale Commercianti Indipendenti
Associati e delle filiere commerciali. Il titolo è un programma: “Rigiriamo l’Italia. Il talento che fa notizia”. La serata proseguirà all’insegna della musica dal vivo, con l’esibizione delle band che partecipano al Conad Jazz Contest, in collaborazione con Umbria Jazz. A seguire sul palco tornerà la musica con Il Sanremo dei giovani ed i Solisti del Sesto Armonico.
Le giornate di sabato e domenica si apriranno con le attività sportive del comitato Uisp Lombardia, che si svolgeranno per tutto il giorno coinvolgendo i giovanissimi e le loro famiglie. Le attività proseguiranno il pomeriggio alle 17 con la scuola di cucina e merenda in piazza per mamme e bambini e nelle serate, in concomitanza con gli spettacoli, street food con degustazione gratuita a base di prodotti Sapori&Dintorni Conad preparata dalla Compagnia degli Chef.
Programma sportivo: attività ed esibizioni a cura del comitato Uisp Liguria
Grazie alla collaborazione tra Uisp e UsAcli che hanno realizzato il progetto nazionale, lo sport sarà per due giorni il simbolo per eccellenza dello stare insieme per tutta la comunità.
Il programma sportivo curato dall’Uisp Imperia inizierà sabato 16 settembre alle 10 in Pian del Nave a Sanremo, con un invito agli stili di vita attivi: gruppi di cammino, aperti a tutti, partiranno dalla piazza e percorreranno vari itinerari cittadini. Contemporaneamente prenderanno il via attività di arti marziali e proposte didattiche per chi vorrà provare la vela. Nella mattinata è previsto anche l’allenamento in piazza della Nazionale italiana di calcio non vedenti. Dalle 15 inizieranno le esibizioni di danza e varie attività di biliardino e gioco sport per i bambini. Per i ragazzi e le ragazze sono in programma attività di skate e parkour.
Si riprenderà domenica 17 settembre alle 10 con le attività di squadra, dal calcio alla pallavolo, e l’animazione sportiva. Spazio anche al basket e al baskin, nel quale giocheranno insieme persone con e senza disabilità. Da segnalare l’appuntamento con lo snorkelling: un gruppo specializzato di biologi e di subacquei introdurrà i bambini all’osservazione della flora e della fauna marina. Dalle 15 si riprenderà con proposte sportive dirette alle famiglie, dal pet friendly (passeggiate guidate con i nostri amici a quattro zampe) al family run (percorso podistico non competitivo di 3 km da coprire correndo o camminando, con l’assistenza di operatori qualificati). Anche nel pomeriggio della domenica sono previste esibizioni di danza, insieme a giochi della tradizione popolare.
Ecopneus mette a disposizione del Grande Viaggio Insieme, una pavimentazione polivalente antitrauma realizzata da Ecoplus e un percorso di gioco dell’oca realizzato da Casei System, utilizzando gomma riciclata proveniente dai pneumatici fuori uso. Questi allestimenti sono frutto di una sperimentazione di riciclo per un’economia sostenibile e circolare, anche nello sport.
Collaborano alla riuscita dell’iniziativa: Nazionale di calcio Non Vedenti; Lega Navale Italiana di Sarzano; Polisportiva Territoriale Uisp; Asd Union Basket; Polisportiva Asd Arcade; Asd Dance Academy; Asd Sanremo Wave; Asd Sanremo Rugby; Asd Informare (biologi marini e subacquei); Asd Polisportiva Integrabili; Asd Biakko Tai di Sanremo; Canottieri Sanremo.
“Sanremo e il nostro territorio sono ricchi di storia e di eccellenze enogastronomiche: per questo siamo onorati di essere stati scelti come tappa del Grande Viaggio Insieme Conad, un’occasione per far conoscere i nostri luoghi in un week-end ricco di eventi con musica dal vivo, buon cibo e sport. Il Grande Viaggio è un’importante opportunità di sviluppo e promozione per l’immagine complessiva del nostro territorio. Un vero e proprio racconto per condividere i sapori e i saperi delle nostre terre, all’insegna di esperienze davvero particolari e uniche che permettono di avviare importanti valutazioni sul rapporto tra enogastronomia, attività turistiche e comunità locale”, dichiara il Sindaco Alberto Biancheri.
“Il Grande Viaggio Insieme Conad è la dimostrazione che si può fare buona impresa partendo dai bisogni della comunità”, dichiara Alessandro Beretta direttore generale Nordiconad. “In questi giorni di ascolto e confronto, vogliamo rinnovare una sorta di patto non scritto con la nostra comunità: l’interesse di Conad coincide con quello della comunità e Conad cresce se a crescere è l’intero territorio. Sanremo, unica tappa ligure della terza edizione del Grande Viaggio Insieme Conad, ospiterà un fine settimana ricco di appuntamenti che coinvolgeranno tutti dagli adulti ai bambini in una grande festa di piazza con ospiti di rilievo nazionale e locale. In questi due giorni si rafforzeranno il dialogo e l’impegno dei soci imprenditori Conad verso la comunità, che continueremo, giorno dopo giorno, ad ascoltare per comprenderne bisogni, esigenze, aspirazioni e aspettative”.