Parco delle Alpi da salvare |
Altre News
/
Imperia
/
Valle Arroscia - Impero
/

Col ponte del Rio Bavera chiuso scatta la mobilitazione di chi ha Monesi nel cuore

11 settembre 2017 | 07:22
Share0
Col ponte del Rio Bavera chiuso scatta la mobilitazione di chi ha Monesi nel cuore
Col ponte del Rio Bavera chiuso scatta la mobilitazione di chi ha Monesi nel cuore
Col ponte del Rio Bavera chiuso scatta la mobilitazione di chi ha Monesi nel cuore
Col ponte del Rio Bavera chiuso scatta la mobilitazione di chi ha Monesi nel cuore

E’ allo studio anche una raccolta di fondi per aiutare i Comuni per realizzare opere strutturali e per la sicurezza

Triora. Il ponte sul rio Bavera chiuso per una doppia ordinanza perchè ritenuto pericoloso. Ma chi ha Monesi nel cuore non demorde e non si arrende. E’ in programma un’iniziativa per tenere alta l’attenzione sull’area geografica per eccellenza del Parco delle Alpi Liguri.

“Alla vigilia del 25, domenica 24 i proprietari e gli amici di Monesi se salissero tutti a Monesi di Mendatica per dare una mossa alla burocrazia e in solenne processione andassero alla stazione di sci ?”, è quanto scrive su Facebook Luigi Anfosso Berio che da sempre sostiene il rilancio della zona. “Si partirebbe da Imperia, da Albenga, da Arma di Taggia alle 9.30. Alle 10.30 circa ci fermiamo tutti a San Bernardo per dividerci in due gruppi: chi pranzerà a Monesi da Simona partirà per primo e parcheggerà in fondo alla piazza, per lasciare manovra a quelli che andranno a pranzo da Walter dopo la Santa Messa sul prato”.

Ma c’è anche una finalità benefica dell’iniziativa che deve essere ancora programmata nel dettaglio: chi vuole potrà raccogliere fondi da destinare alle casse vuote dei Comuni di Mendatica, Triora e Briga Alta in un capitolo di bilancio destinato a piccole opere di canalizzazione delle piogge e per la sicurezza e la sorveglianza delle case abbandonate il prossimo inverno di Monesi, Piaggia, Secate, Valcona, Le Salse.