Camporosso, al via il “Festival di Solidarietà a km 0”

Ci sarà anche un’assemblea generale aperta a soci, volontari e famiglie, e alle istituzioni locali
Camporosso. Tutto pronto per il Festival di Solidarietà a km 0, l’evento organizzato dall’associazione SPES, con il patrocinio del comune di Camporosso è in programma sabato 23 settembre, la rassegna di gastronomia tipica e musica dal vivo con i “New Travellers Band” Revival. L’appuntamento al Palabiguada è a partire dalle 19.30. Domenica 24 settembre, alle 10.30, la SPES promuoverà a Bigauda un’assemblea generale aperta a soci, volontari e famiglie, e alle istituzioni locali per socializzare il programma del futuro dell’organizzazione. Dichiara il presidente Matteo Lupi: “La Spes ha sempre considerato le persone con handicap non come ammalati o come utenti dei sevizi socio sanitari, ma persone portatrici di diritti diversi dagli altri. La nostra associazione di volontariato ha sempre considerato centrale il ruolo di genitori. Per questo si è impegnata e si impegna nel compito difficile di aiutare i genitori a sognare e realizzare il futuro dei figli durante loro e dopo di loro”. Tra il 1996 ed il 2008, la Spes ha promosso la creazione di due centri diurni, per togliere i ragazzi con handicap dalla solitudine ed i genitori dall’isolamento, nell’obiettivo di costruire una comunità. Nel 2006 la Spes ha realizzato una “Casa Famiglia per il dopo di noi” allo scopo di garantire ai ragazzi uno spazio vicino a casa per no strapparli dal loro territorio e dai loro affetti. “A nome della Spes” dichiara il presidente Matteo Lupi “intendo ringraziare l’amministrazione comunale di Camporosso per l’ospitalità, i volontari che collaborano alla riuscita di questo festival della Solidarietà volto alla raccolta di fondi a sostegno dell’inserimento lavorativo di persone con handicap”.