Bordighera, Sasso, Dolceacqua: troupe franco-tedesca sui luoghi di Claude Monet

19 settembre 2017 | 11:05
Share0
Bordighera, Sasso, Dolceacqua: troupe franco-tedesca sui luoghi di Claude Monet
Bordighera, Sasso, Dolceacqua: troupe franco-tedesca sui luoghi di Claude Monet
Bordighera, Sasso, Dolceacqua: troupe franco-tedesca sui luoghi di Claude Monet
Bordighera, Sasso, Dolceacqua: troupe franco-tedesca sui luoghi di Claude Monet

Regista e cameraman sono stati accompagnati da Silvia Alborno, Gisella Merello e Andrea Folli

Bordighera. Per realizzare un reportage sul soggiorno di Claude Monet a Bordighera nel 1884 una troupe televisiva del canale franco-tedesco Arte ha trascorso tre giorni nella nostra zona per riprendere gli angoli più spettacolari televisivamente e i luoghi più significativi della presenza del grande impressionista nell’estremo ponente ligure.

Il regista francese Jerome Levy e il cameraman italiano Daniele Vella si sono avvalsi della collaborazione di tre studiosi bordigotti: Silvia Alborno, Gisella Merello e Andrea Folli.

Il gruppo ha individuato i luoghi ritratti da Monet nel vallone del Sasso, percorrendo il sentiero del Beodo e gli ex giardini Winter vicino al cimitero; ha mostrato villa Etelinda e i giardini Monet, Bordighera alta, via Garnier e il Capo.

Un giorno è stato dedicato interamente a Dolceacqua, dove le riprese si sono concentrate sul ponte e al castello dei Doria.

La trasmissione di circa un quarto d’ora farà parte della serie “Invitation au voyage” e verrà trasmessa nel mese di ottobre.

La serie televisiva, di cui farà parte, si concentra in ogni puntata su tre luoghi interessanti dal punto di vista culturale e artistico, grazie a immagini di alta qualità, contribuisce a promuovere turisticamente le zone riprese.