A Santo Stefano al Mare prende il via il corso per soccorritori e istruttori Rescue Board Fisa/Apola




Era presente per la prima volta in Italia Mario Marfella del Lifeguard della Bondi Rescue Australia
Santo Stefano al Mare. Sabato e domenica scorsi si è svolto a Santo Stefano al Mare, presso lo Stabilimento balneare “Il Vascello”, il corso per Soccorritori e Istruttori Rescue Board FISA/APOLA.
La particolarità di questo corso è stata la presenza per la prima volta in Italia del Lifeguard della Bondi Rescue Australia, Mario Marfella, che ha arricchito il livello tecnico del corso, insegnando le tecniche Australiane sulla Rescue Board.
Hanno partecipato al corso numerosissimi Assistenti Bagnanti provenienti da tutte le regioni d’Italia, dalla Sardegna, dalla Val D’Aosta, dal Piemonte, dalla Lombardia, Dall’Emilia Romagna, dalle Marche e dalla Toscana. Gli allievi del corso hanno sostenuto le prove FISA relative all’abilitazione come soccorritore o istruttore Rescue Board e successivamente hanno eseguito i Test APOLA, i quali consistevano nell’effettuare 200 metri a nuoto, 400 metri di corsa per due volte consecutivamente, rispettando degli standard molti rigidi. Inoltre in successione hanno eseguito un percorso con la Rescue Board di 200 metri e uno della stessa distanza con il Rescue Tube.
Tutti gli allievi si sono distinti per la grande preparazione tecnica e hanno brillantemente superate le prove a loro assegnate, nonostante la domenica il mare fosse notevolmente agitato dimostrando, se ce ne fosse stato bisogno, la grande versatilità della tavola da salvataggio “Rescue Board” nell’utilizzo tra le onde e il mare mosso.
I docenti del corso erano Marco Faieta e Enrico Carmignani, responsabili della Scuola Federale Rescue Board della FISA, i quali si sono complimentati con tutti i ragazzi e ragazze che hanno partecipato al corso. Ospite graditissimo è stato il presidente nazionale della Federazione, Raffaele Perrotta, accompagnato dal vice presidente Domenico Carmignani“.