A ottobre Imperia per tre giorni capitale della pesca

Il 12 ottobre presso l’Auditorium del Museo Navale è previsata la presentazione-sfilata delle squadre in gara
Imperia. Dal 12 al 14 ottobre Imperia si trasformerà in capitale della pesca per i campionati italiani 2017. Almeno 50 equipaggi, provenienti praticamente da tutta la Penisola, parteciperanno ad una manifestazione che è stata organizzata nei minimi dettagli dall’Associazione Stella Maris di Borgo Marina e che si svolgerà nelle acque antistante Porto Maurizio.
Tre saranno gli equipaggi imperiesi in gara, selezionati dopo una serie di gare e meeting a livello provinciale. Ogni equipaggio sarà composto da tre membri, di cui uno fungerà da ispettore di bordo su un’altra imbarcazione avversaria. Le gare si svolgeranno su un campo di gara compreso entro le tre miglia nautiche dalla costa. Verifiche, controlli e briefing pre-gara si terranno giovedì 12 ottobre quando, alle 17 presso l’Auditorium del Museo Navale, ci sarà anche la presentazione-sfilata delle squadre in gara. La rassegna si terrà in prova unica divisa in due manche (venerdì 13 e sabato 14 ottobre). La giornata di domenica 15 sarà utilizzata esclusivamente nel caso che nelle due manche precedenti non si siano raggiunte almeno 6 ore di pesca. La misura minima di cattura delle prede (che verranno poi pesate per la classifica) è di 20 centimetri. Non sarà valida la cattura di pesci protetti (tonno e pesce spada in primis) o da salvaguardare (pesci luna, mante, razze, elasmobranchi). Ogni equipaggio avrà a bordo un massimo di 10 attrezzi tra canne, mulinelli e lenze. Obbligatorio l’uso di esche artificiali.
Sono oltre 1.700 i tesserati alla Fipsas, Federazione Italiana pesca sportiva e attività subacquee, in provincia. Più di 20 le società affiliate.