Ventimiglia, l’occhio dei satelliti contro l’abusivismo edilizio: a rivelare le anomalie saranno i radar nello spazio

Verrà monitorato il territorio, in particolare l’area nei pressi del fiume Roja
Ventimiglia. Utilizzare un sistema di satelliti radar per individuare abusi edilizi e altre possibili anomalie presenti sul territorio della città di confine ed in particolare in prossimità del fiume Roja. E’ il progetto finanziato dall’ente comunale e affidato alla ditta Nemea Sistemi S.r.l. di Sanremo, che per questo lavoro, commissionato dal Comune, riceverà l’importo complessivo di 10.980,00 euro.
Come si legge nella determina pubblicata oggi sull’albo pretorio, “Il progetto si prefigge l’obiettivo di individuare tutte le componenti fisiche (manufatti, recinzioni, tetti anche di piccole dimensioni, scavi per fondamenta, muri perimetrali, strade e accessi a proprietà non presenti a catasto SIGMATER/Sister) ricadenti in una zona della città di confine soggetta a probabili attività abusive e di edilizia spontanea” . Il tutto per “sanare le situazioni attuali da un punto di vista amministrativo e per poi monitore nel tempo la situazione”.
Le attività previste nel progetto, denominato “Piano legalità Ventimiglia”, della durata di 24 mesi, porteranno “all’individuazione certa di fabbricati non censiti a catasto e ubicati in zone con copertura arborea o altro ostacolo visivo volto a renderne impossibile la localizzazione con classici mezzi di controllo fisico ed induttivo nella zona di Ventimiglia prossima al fiume Roja”.
Il progetto è suddiviso in diversi step: acquisizione della cartografia catastale SigmaTER aggiornata (attualità +incrementali) in ambiente GeoMedia Acquisizione del satellitare HD nel visibile (40 cm a terra) storico 2012, acquisizione del satellitare 2015 (RADAR/SAR) SkyMed, acquisizione del satellitare HD nel visibile (40 cm a terra) attualità 2015, individuazione dei fabbricati non a catasto e individuazione in mappa con coordinate GPS ed infine istruzioni operative a uffici comunali per individuazione utenze intestate H2O, elettricità e TARSU/TARI.