A fine agosto |
Cronaca
/
Ventimiglia
/

Ventimiglia, dopo due anni il tenente Giovanni De Tommaso lascia il comando del nucleo operativo e radiomobile

12 agosto 2017 | 12:03
Share0
Ventimiglia, dopo due anni il tenente Giovanni De Tommaso lascia il comando del nucleo operativo e radiomobile
Ventimiglia, dopo due anni il tenente Giovanni De Tommaso lascia il comando del nucleo operativo e radiomobile
Ventimiglia, dopo due anni il tenente Giovanni De Tommaso lascia il comando del nucleo operativo e radiomobile
Ventimiglia, dopo due anni il tenente Giovanni De Tommaso lascia il comando del nucleo operativo e radiomobile

Operativo e presente sul territorio: ha portato nuova linfa alla compagnia

Ventimiglia. E’ tempo di cambiamenti alla compagnia dei carabinieri di Ventimiglia: il tenente Giovanni De Tommaso, 30 anni, il prossimo 28 agosto lascerà il comando del nucleo operativo e radiomobile per tornare in Calabria, regione dove aveva già lavorato in passato conseguendo ottimi risultati a livello investigativo.

Giovane, volenteroso e capace, De Tommaso era stato scelto dall’Arma per la sua conoscenza del modus operandi della criminalità organizzata: la sua presenza a Ventimiglia non era dunque casuale, ma era stata voluta proprio per lanciare un segnale forte ai cittadini. 
Il 7 settembre del 2015, quando l’allora comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, l’apprezzatissimo colonnello Luciano Zarbano, presentò il tenente De Tommaso alla stampa ebbe per lui parole di elogio: “E’ un giovane con tanta voglia di fare”, disse, “E sono certo che il suo arrivo porterà nuova linfa ad una squadra che già lavora benissimo. De Tommaso ha una bellissima esperienza in Calabria dove ha compiuto delicatissime indagini”.

Anche a Ventimiglia il tenente si è distinto per il suo operato e per la costante presenza sul territorio. Tanti gli arresti compiuti in due anni dal militare: sia ai danni di passeur che di spacciatori. Arresti mirati a sconfiggere due dei crimini più odiosi che affliggono il territorio intemelio: il traffico di esseri umani e quello di stupefacenti. Proprio per il contrasto al commercio di droga, il tenente De Tommaso aveva ricevuto un ringraziamento pubblico dall’associazione dei genitori Age: “Da quanto il tenente è arrivato a Ventimiglia”, aveva dichiarato Deborah Murante, presidente dell’associazione, “Controlli e arresti sono aumentati e si sono scoperte situazioni che c’erano da anni, ma che nessuno aveva ancora portato alla luce”.

Originario di Nocera Inferiore, sposato e padre di una bambina, l’ufficiale è il pronipote del capitano Orlando De Tommaso, comandante della IV compagnia allievi di Roma e medaglia d’oro al valor militare per aver combattuto nella seconda guerra mondiale e per aver dato la vita per fermare l’avanzata tedesca a Roma.

A sostituire il tenente Giovanni De Tommaso sarà un ufficiale donna.