Torna “La Notte della Strega”, giro notturno in moto per le strade della Valle Argentina

9 agosto 2017 | 16:28
Share0
Torna “La Notte della Strega”, giro notturno in moto per le strade della Valle Argentina

Evento organizzato da Moto Club Valle Argentina in collaborazione con il Carrefour Market di Bussana di Sanremo

Sanremo. Tutto pronto per l’edizione 2017 de “La Notte della Strega”, giro notturno in moto organizzato da Moto Club Valle Argentina in collaborazione con il Carrefour Market di Bussana di Sanremo, in programma per la serata di sabato 12 agosto, a partire dalle 19.00.

Di cosa si tratta? Vista la buona riuscita dell’edizione zero dello scorso anno, il M.C. Valle Argentina, in collaborazione con il Carrefour Market di Valle Armea/Bussana, vi propone nuovamente “La notte della Strega”, un breve itinerario notturno per le strade dell’entroterra, da percorrere in gruppo.

Perché in gruppo? Perché le strade dell’entroterra, sporche & dissestate (e gli amici del Motogiro della Strega le conoscono bene), di notte sono anche buie e se si è in tanti si fa più luce e si è più tranquilli. E, dopo cena, “Ulula alla luna…” (venite e saprete di cosa si tratta).

Chi può partecipare? La serata è inizialmente nata come gita sociale del Moto Club; si è poi deciso di estendere l’invito a Moto Club della zona e a tutti gli appassionati delle due ruote che vorranno passare una serata in compagnia.

Come si fa per partecipare? Quest’anno, dopo aver preso “le misure” nel 2016, i posti disponibili saranno 250; sarà possibile prenotare via email, Facebook, WathsApp, telefono o presentandosi presso la sede del Moto Club, in Via Ardizzoni a Taggia, il 21 e 28 luglio ed il 4 agosto, dopo le 21,15.

E’ importante prenotarsi per poter gestire al meglio aperitivo e cena, che verrà preparato direttamente dagli amici del Carrefour Market. Alle iscrizioni troverete anche la nuova T-shirt MCVA della manifestazione, anch’essa prenotabile con le stesse modalità.

Quanto costa? Il costo per aperitivo & cena è di soli 10 euro, che serviranno a parziale copertura delle spese Carrefour e per il progetto “Le Fiabe del Motociclista”.