Stagione venatoria ai nastri di partenza, le competenze passano dalla Provincia alla Regione

Si partirà domenica 17 settembre: ultima battuta di caccia sabato 10 febbraio
Imperia. Mancano poco più di tre settimane al via della stagione venatoria 2017-2018. Uffcialmente si aprirà domenica 17 settembre in tutte le forme, compreso il cinghiale, nelle zone consentite, e si chiuderà sabato 10 febbraio 2018.
Le chiusure previste sono: il 31 ottobre per quaglia e tortora; il 30 novembre lepre, starna, rossa; 31 dicembre per il merlo e allodola; 20 gennaio per la beccaccia; 31 gennaio per il fagiano, anatidi, rallidi e tordo bottaccio, sassello e cesena; il 10 febbraio per il colombaccio, gazza, ghiandaia, cornacchia nera e grigia. Due giornate aggiuntive da appostamento sono previste, a ottobre e novembre, per le specie del colombaccio, merlo, cesena, tordo bottaccio e sassello.
Tra le principali novità: l’introduzione dell’obbligo di annotazione al momento dell’abbattimento “accertato” delle specie di fauna stanziale e migratoria, oggetto di prelievo venatorio; quindi il passaggio delle competenze su vigilanza, sanzioni e contenzioso dalle Province alla Regione.