Sanremo, inizia con “Saldi di Gioia” il lungo week-end di Ferragosto

11 agosto 2017 | 10:44
Share0
Sanremo, inizia con “Saldi di Gioia” il lungo week-end di Ferragosto

Continuerà con la festa nella Pigna, i fuochi d’artificio, i concerti e la discoteca silenziosa

Imperia. Ecco gli appuntamenti estivi, dai “Saldi di Gioia” a quelli organizzati in occasione del Ferragosto (l’agenda con tutti gli eventi del mese su www.sanremomanifestazioni.it e www.facebook.com/sanremocittamusica).

Gli eventi collaterali:

sabato 12 e domenica 13 agosto
– vie cittadine, “Saldi di Gioia”: sabato 12 anche apertura serale dei negozi e intrattenimento (“Note e Saldi”)

sabato 12 agosto
– ore 21, piazza San Siro: xxesima edizione della rassegna di teatro dialettale “Nini Sappia”: la compagnia teatrale Der Roche (Montaldo Roero – CN) presenta “Pensione Passatempo”
– ore 21.15, Pian di Nave: spettacolo di danza “Rapsodia in Blu” a cura di Ariston Pro Ballet. Composto da più parti legate tra loro e unite da un filo conduttore rappresentato dalla storia americana unita a quella italiana grazie all’emigrazione e all’integrazione degli italiani in America, lo spettacolo racconta il “mito americano” dove il canto popolare sconfina nella filosofia del blues
– dalle 21 alle 23, vie commerciali: parata musicale “Canta e Sciuscia”
– ore 21.15, piazza Borea d’Olmo: esibizioni latino-americane J&D Dance

domenica 13 agosto
– ore 8, Porto Vecchio (Molo di Ponente): “Pierin Pescatore”. 65esima edizione della gara di pesca per bambini composta dal “Trofeo Salerno Pierin Pescatore” riservato ai bimbi dai 6 ai 13 anni e al “Trofeo al Milanes in Mar Martin Pescatore” riservato ai bimbi dai 13 ai 16 anni. Raduno alle 7.15 a “U Luvassu” (porto di Sanremo). Evento a cura di “I Matuziani. Pescasportivi Sanremo” Info 0184/501420
– dalle 9, piazze San Siro – Muccioli – Borea D’Olmo: mercatini antiquariato

Gli appuntamenti:

lunedì 14 agosto

– ore 19, vie cittadine: parata musicale della banda “Canta e Sciuscia”
– ore 20, centro storico, Giardini Regina Elena: Festa della Pigna “HEY PIGNA” a cura di Pigna Mon Amour. Evento speciale per la prima volta nelle terrazze dei Giardini di Regina Elena: piccolo “festival” all’aperto con intrattenimento musicale live rock’n’roll vecchio stile e alcuni track di street food & beer. Il concerto del Tao Love Bus Experience, realtà particolarissima on the road dal forte richiamo, accompagna lo svolgersi di tutta la serata, prima e dopo il tradizionale momento dei fuochi d’artificio. La performance di Tao e la sua band avviene a bordo di un pulmino Volkswagen T2 del ’74 equipaggiato con tutto il necessario (strumenti, microfoni, mixer, altoparlanti, generatore di corrente) a porte aperte verso il pubblico. Il pulmino, dunque, diventa un palco, un salotto rock’n’roll, una piccola opera d’arte! Il repertorio è molto ampio, con una selezione di classici del rock’n’roll e non solo. Più di 180 città italiane, più di 280 concerti in 2 anni di tour interrotto, oltre 100 mila km percorsi (taovox.com)

– ore 21.15, Pian di Nave: concerti di Ferragosto: dalle 21.15 alle 22.15, a Pian di Nave, la Fondazione Orchestra Sinfonica presenta “Concerto dei Fuochi: Sanremo e i grandi successi”. Il programma prevede l’esecuzione di brani italiani legati alla storia del Festival di Sanremo e brani stranieri di successo internazionale. Il direttore d’orchestra sarà il Maestro Roberto Molinelli. Concerto a pagamento al costo di euro 5 (posto unico).
– ore 22.30, Porto Vecchio – Molo di Ponente: spettacolo pirotecnico
– ore 23, Pian di Nave, concerto di musica live, dance, funky, groove dei Black’s Moove Project. Cover band di sola musica dance da un’idea di Angelo Mancini. Verranno ripercorsi successi dance e funk dagli anni ’70 fino ai giorni nostri (concerto gratuito)
– ore 21.30, Casinò Roof Garden “Napoliopera” (a pagamento). www.casinosanremo.it

martedì 15

– ore 21.15 piazza San Siro: “Silent Disco Night” . Si tratta di una nuova esperienza musicale che sta spopolando, ovvero di una vera e propria discoteca a cielo aperto dove si balla ascoltando la musica individualmente con cuffie wireless. Alle 21.15 show con la collaborazione della scuola di danza Porto Sole “Città di Sanremo” di Luisella Vallino e gli attori dei Bell Beyond; alle 22.30 Silent Disco. Info e prenotazioni Melissa 388/8910545

Si ricorda che è possibile continuare ad aiutare i comuni terremotati del centro Italia:
Ecco i riferimenti utili per le donazioni

COMUNE DI AMATRICE

Banca di Credito Cooperativo di Roma
IBAN IT 13 W 08327 73470 0000 0000 5050
www.comune.amatrice.rieti.it/avvisi/AMA

COMUNE DI ACCUMOLI

Conto di segreteria – coordinate bancarie
IBAN IT83 E030 6914 6011 0000 0046 108
Causale “CONTRIBUTO SISMA AGOSTO 2016
http://www.comune.accumoli.ri.it/

COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO

Intesa San Paolo – Filiale di Arquata del Tronto
causale “Solidarietà Terremoto”
CODICE IBAN IT33W0306969370100000000246
CODICE BIC PER BONIFICI ESTERI “BCITITMM”
http://www.halleyegov.it/c044006/hh/index.php