Sanremo ha due nuovi Consoli del Mare, emozione per l’investitura di Barbara Amerio e Ivo Balestrieri



ll tradizionale appuntamento quest’anno si è svolto al porto vecchio
Sanremo. Ieri sera in piazzale Vesco si è tenuta la tradizionale cerimonia di investitura dei Consoli del Mare, riconoscimento prestigioso che la Famija Sanremasca e il Comune assegnano a due persone che si sono distinte per il loro talento nel commercio marittimo come nella tecnica navale o portuale.
La cornice quest’anno non è stata la consuetudinaria Madonna della Costa ma piazzale Vesco, in occasione della ricorrenza che rende onore ai Caduti del mare. Dopo le polemiche e la mediazione tra associazioni e vescovo Suetta, quella di ieri ha rappresentato la parte civile della cerimonia mentre oggi è attesa la messa nel santuario.
Questa decisione aveva creato qualche attrito, nonostante che anche a Ventimiglia il vescovo abbia adottato la stella linea di separazione tra funzione religiosa e civile, con il premio del San Segundin D’Argentu.
Tuttavia la presenza di ieri di Suetta è stata distensiva e il suo intervento ha sottolineato come i Consoli del Mare, che storicamente avevano il compito di dirimere le controversie nel porto, “e contro i quali quindi ogni discussione sarebbe persa in partenza”, potranno sentirsi a casa nella chiesa della Madonna della Costa.
Per questa ricorrenza, ieri al porto vecchio sono intervenute le autorità militari e civili, le associazioni d’arma, di volontariato e la banda cittadina.
Oggi invece si tornerà al santuario per la Santa Messa. Una parte della cerimonia dei Consoli del Mare sarà recuperata con la dichiarazione di devozione alla Madonna da parte dei due neo consoli e la lettura della preghiera del marinaio.