Per l’Estate musicale Dianese arriva “La Traviata” col baritono Servile

15 agosto 2017 | 17:10
Share0
Per l’Estate musicale Dianese arriva “La Traviata” col baritono Servile

La rassegna proseguirà sabato 19 con “Melodie immortali in una notte d’estate”

Diano Marina. A Villa Scarsella di Diano Marina c’è la grande lirica. Domani sera va in scena “La Traviata” con la regia del baritono Roberto Servile, mentre la parte musicale affidata all’Orchestra Sibelius, composta da una trentina di elementi e diretta dal maestro Aldo Salvagno, affiancata dal coro lirico Quadrivium, forte di una quarantina di unità e diretto a sua volta dal maestro Gianni Bergamo. Ancora una volta l’allestimento verrà arricchito da un maxischermo.

I protagonisti sono Alida Berti, nei panni di Violetta, Ivan Ayon Rivas (Alfredo Gerrmont), Leon Kim (Giorgio Germont) e Carlotta Vichi (Flora). I biglietti nel primo settore costano 28 euro, nel secondo 24, ridotti (under 14) a 5 euro. Informazioni su musicadianese.blogspot.com o al 338-1118108, prevendite in via Cavour 30 a Diano Marina dalle 9,30 alle 12,30, da Sagittario Tours in piazza Dante 4 a Imperia, da Gianna Viaggi in via Aurelia 137 a San Bartolomeo al mare, prevendita on line su www.happyticket.it.
Va ricordato che “La Traviata” è statisticamente una delle opere più rappresentate al mondo. La «prima» assoluta risale al 1853, ma fu dall’anno successivo, in versione rielaborata, che iniziò a raccogliere grande consenso. E’ la drammatica storia d’amore fra un giovane di onorata famiglia ed una cortigiana di dubbi costumi. I pregiudizi sociali divideranno i due amanti, riuniti dalla verità e dall’amore solo qualche minuto prima della morte di tisi di Violetta (nei drammi ottocenteschi la tisi era la malattia «prediletta» per le eroine).

L’Estate musicale dianese proseguirà sabato 19 con «Melodie immortali in una notte d’estate», viaggio tra canzoni che hanno fatto epoca; un questo caso i biglietti nel primo settore costano 12 euro, nel secondo 10. La chiusura, sabato 26, sarà affidata all’operetta con «Cin Ci Là» (biglietti primo settore 25 euro, secondo settore 20).