tra le stelle |
Altre News
/
Imperia
/

Nespoli a bordo della stazione spaziale fotografata dalla Riviera di Ponente

10 agosto 2017 | 11:11
Share0
Nespoli a bordo della stazione spaziale fotografata dalla Riviera di Ponente

E a ottobre i ragazzi del liceo Cassini si collegheranno via radio con la Iss grazie ai radioamatori di Sanremo

Imperia. Emozioni tra le stelle. Ieri sera, poco prima delle 21,30, in cielo non c’era una luna piena che illuminava il mare e la costa imperiese, ma anche la “Iss”, la stazione spaziale internazionale che si trova a 386 chilometri dalla terra. A bordo il nostro astronauta, il milanese Paolo Nespoli. La Iss è apparsa come un puntino piuttosto luminoso che ha attraversato la volta celeste rapidamente. Un breve passaggio che è stato anche fotografato con macchine professionali e smartphone.

E a ottobre, i ragazzi del Liceo Cassini di Sanremo, un mese dopo il ritorno sui banchi, quando da una delle aule della scuola si collegheranno proprio con Paolo Nespoli grazie alla sezione dell’Ari, i radiomatori di Sanremo.

Con Nespoli, che fa parte dell’Agenzia Spaziale Europea, ci sono l’astronauta statunitense Randy Bresnik della NASA e il cosmonauta russo Sergej Rjazanskij (Roscosmos). Quella dell’astronauta italiano è la sua terza missione in orbita. Lavorerà sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il più grande laboratorio mai costruito dall’uomo intorno alla Terra dove era già salita un’altra italiana, Samantha Cristoforetti.

A questo link è possibile seguire la diretta video della Stazione Spaziale e capire dove si trova ora. Queste invece sono le frequenze usate dalla ISS. Nei collegamenti in fonia viene usata la frequenza di 145.800 MHz modo FM

Digital / APRS:
Tutto il mondo uplink packet: 145,990 MHz FM
Tutto il mondo Downlink Packet: 145,825 MHz FM

Voice:
Regione 1 uplink voce: 145,200 MHz FM
Regione 2 / 3 uplink voce: 144,490 MHz FM
Tutto il mondo downlink: 145,800 MHz FM

SSTV COLLAUDO:
Tutto il mondo segnalate Downlink: FM 145,800 MHz

Crossband Repeater:
Ripetitore Uplink: 437,800 MHz FM
Ripetitore: FM 145,800 MHz