Imperia, se il traffico vi sembra da panico non siete i soli, lo dice anche Google Maps
Nick Gandolfi: “Il traffico è davvero da panico”
Imperia. Google Maps dà ragione agli automobilisti, un video animato denuncia la congestione di traffico intorno a via Felice Cascione a Imperia. E’ dal 2016, anno dell’inizio lavori in via Felice Cascione a Imperia, che tutti cittadini si lamentano del traffico insostenibile a Imperia, in particolare nella zona dell’imbocco di Via Cascione, allora chiusa al traffico per lavori e ora resa stabilmente isola pedonale.
Allora si auspicava addirittura la riapertura della via e, anzi, si consigliava di inserire nei parametri di progetto la reversibilità dell’operato, così da poter riprisitinare la viabiità in caso di tilt totale del traffico.
In questi giorni, la stagione balneare non aiuta certo a mantenere un traffico fluido e così tanto i locali quanto i turisti si trovano a lottare con un traffico sempre più lento e frustrante.
Ovviamente, non è solo l’impressione di chi guida a generare lamentele e chiunque affermi che il traffico è del tutto normale, solo un po’ più lento per via dell’afflusso turistico, trova smentita nel più oggettivo dei giudici: Google Maps.
Chi usa Google Maps come navigatore sa già che può mostrare su schermo le informazioni di traffico in tempo reale, ma non tutti sanno che si possono richiamare le informazioni di “traffico tipico” per qualsiasi ora e giorno della settimana. Questi dati, calcolati da Google, sono utili per pianificare eventuali viaggi o spostamenti così da sapere in quali giorni e ore si possono evitare le code.
Ebbene, un automobilista puntiglioso ha creato un video animato che mostra l’intensità di traffico tipico intorno a via Cascione (freccia verde): i tratti di strada arancioni e rossi (da panico) sono quelli di maggior traffico e dalle immagini si vede proprio che la zona vicino all’imbocco di via Cascione (freccia arancione) è quella sempre più lenta, con tutte le ricadute su altri tratti molto frequentati.
Purtroppo non possiamo risalire ai dati precedenti alla chiusura di via Cascione ma quelli attuali confermano che anche Google vi dà ragione: il traffico è davvero da panico.
Nick Gandolfi è uno storyteller e giornalista ultra decennale, lavora nel complicato mondo del content marketing dove cura gli innumerevoli contenuti che galleggiano su social network e web.