Fiabe russe e orientali a Camporosso

17 agosto 2017 | 17:22
Share0
Fiabe russe e orientali a Camporosso
Fiabe russe e orientali a Camporosso
Fiabe russe e orientali a Camporosso

Uno spettacolo nel cuore del borgo con atmosfere magiche

Camporosso. Per la prima volta sul sagrato dell’Oratorio dei Neri ci sarà un interessante evento venerdì 18 agosto, quando si aprirà un palco sotto le stelle nel cuore del borgo, piazza Garibaldi, pronto ad ospitare teatro con musiche dal vivo; un’idea del sindaco Davide Gibelli con la regista Lilia De Apollonia, hanno scelto questo luogo per la rappresentazione di “favole orientali, russe e da Calvino”; arie etniche o armonie classiche ad intermezzare. Lo spettacolo è una versione adattata e rivista per Camporosso delle fiabe orientali che tanto successo hanno registrato al parco dei Somaschi in Vallecrosia. Gli attori saranno alcuni giovani intemelii e adulti del Circolo reading & drama- Ventimiglia; l’inizio è alle 21, 30, nella piazza caratteristico cuore del paese.

Quatto sono le  fiabe che l’ideatrice Lilia ha teatralizzato, novelle e miti sconosciute ai più,originali ,dalle atmosfere incantate, a tratti drammatiche, in costume, per adulti e per piccoli. ad ospitare lo spettacolo il comune camporossino, sensibile culturalmente e attivo nella promozione intelligente del centro storico, come appunto quest’evento. Gli attori arriveranno, rendendo vive fiabe di origini diverse, attuali nonostante le centinaia di anni della loro origine, a recitare sul sagrato sulla scalinata dell’antico edificio.  Gli interpreti daranno vita a una fiaba cinese, una delle Mille e una notte, una novella dalla raccolta di Italo Calvino,  un mito russo diffuso nell’est europa. Lilia De Apollonia da quasi 10 anni ha creato un gruppo,prima alcuni giovani, poi attori del Circolo Reading & drama, sempre da lei ideato;  si sono esibiti in spazi storici intemelii, come per il recente evento , nel parco della villa padri somaschi, luogo poco conosciuto ma affascinante. un quadro lungo 5 metri creato per queste fiabe dal pittore bordigotto Fabio Berro, colorato e ricco, molto ammirato.

Canzoni e brani, anche sue creazioni saranno eseguiti dal maestro Marcello Parodi, a cantare Raffaella Mellace; Gigi e Patrizia, coppia affiatata al didgeridoo, e altri strumenti musicali aborigeni. Attori sono: Jacopo Colomba, Giada Mei,​​ il piccolo Amin, la stessa regista, Marco Corradi, Paola Giolli, Tina Esposito, Graziella Tufo. Entrata libera.