Enzo Consiglio espone nel centro storico di Bordighera

3 agosto 2017 | 19:07
Share0
Enzo Consiglio espone nel centro storico di Bordighera

Sabato 5 agosto dalle ore 21 vi sarà l’apertura della nuova esposizione

Bordighera. Sabato 5 agosto dalle ore 21 vi sarà l’apertura di una nuova esposizione nel centro storico di Bordighera. L’ospite fino al 15 agosto sarà Enzo Consiglio. Apertura tutte le sere dalle 21 alle 23.

“I percorsi pittorici di Enzo Consiglio sono disseminati di numerosi indizi, tracce che sovrapponendosi e intersecandosi formano un tessuto labirintico, dove il cercare chiavi per una lettura delle opere appare arduo e -a ben pensare -inutile.

Enzo Consiglio non è pittore inquadrabile negli schemi e nelle formule di un’attualità che pure conosce e frequenta.
Non ha mai accettato sudditanza alcuna, caparbio e orgoglioso, si è sempre sottratto dagli assilli mentali di una “carriera” di pittore, libero di poter lasciare fluire da sé quelle grandi riserve di energia di cui dispone nelle sue esplorazioni stilistiche. Ha potuto coltivare il suo amore per la pittura oltre ogni vincolo di dipendenza, trovando nella sua passione appagamenti e delusioni sempre rapportandosi al suo sentimento morale.

La pittura di Enzo è scandita da alternanze che rigenerano in continuità il suo moto creativo. L’animo meridionale passionale ed emotivo a volte violento nel gesto della mano, nell’audacia dello sguardo, nella volontà di esprimere.
La pacata liricità ligure fatta di tenere trame, luci vegetali e marinare alle quali abbandonarsi nel desiderio di perdersi. In queste alternanze si compiono i percorsi di Enzo, si consuma la sua inquietudine.
Poi sempre si ripresenta intatta e incombente una divorante necessità disegnativa. Misurarsi con la realtà, urgenza del racconto, sofferta umiltà di interrogare luoghi e cose, corpi e volti. È in questo costante ritorno al disegno che possiamo trovare il passaggio per accedere alle stanze segrete dell’animo e della pittura di Enzo” estratto dal testo di Attilio Steffanoni.

Enzo CONSIGLIO
Nato a Polistena (Re) 1943, vive e lavora a Bordighera.
Allievo di G. Balbo, insegna da molti anni all’Accademia.
E’ tra i fondatori del circolo culturale “Confine”.
Hanno scritto del suo lavoro:
Sergio Biancheri, Leonardo
Lagorio, Sabine Richter, Saverio Napolitano, Emil Marzé, Michel Godet,
Francesco Biamonti, Massimo Locuratolo e Fulvio Cervini.
Espone in Italia e all’estero