Dolceacqua, Enzo Ferrari presenta libro su “Echi di un fallimento Banca M. Garibaldi & C.”

Il 17 agosto 2017 alle ore 21 nella Sala Conferenze di Palazzo Luigina Garoscio
Dolceacqua. La Banca M. Garibaldi & C. con sede a Porto Maurizio aveva aperto nei anni diverse succursali nelle province di Porto Maurizio e dell’allora Genova, da Finale Ligure a Ventimiglia. L’inaugurazione di quella di Dolceacqua risale al primo marzo 1922, a soli quattro anni dal fallimento dell’istituto avvenuto nel maggio del 1926. I locali presi in affitto erano di fronte al monumento della Vittoria.
La clientela era composta prevalentemente da agricoltori e negozianti non solo del paese ma di tutta la valle. Alcuni nominativi trovati negli elenchi dei creditori erano di Pigna, Camporosso, Apricale, Castelvittorio. Lo sportello fu aperto per migliorare l’inserimento nel tessuto agricolo e commerciale della zona. Il dissesto dell’azienda di credito colpì moltissimi depositanti. Nella sola filiale di Dolceacqua si contano in qualche centinaio. Un dramma economico e soprattutto sociale.
Il volume Echi di un fallimento di Enzo Ferrari pubblicato dall’editore Philobiblon di Ventimiglia racconta le vicende della banca e del come e perché si arrivò al suo fallimento dopo svariati decenni di attività. Una storia di novant’anni fa che presenta forti e preoccupanti analogie con episodi di crisi o difficoltà bancarie a noi vicini. Un esempio su cui meditare.
Giovedì 17 agosto 2017 alle ore 21 nella sala conferenze di Palazzo Luigina Gariscio ( 3° piano con ascensore), ove si trovano anche i locali della Biblioteca di Dolceacqua, l’autore Enzo Ferrari, non nuovo a ricerche storiche del genere, ne parlerà con il pubblico. Ingresso gratuito. A moderare la serata Corrado Ramella.