CNA al MOAC di Sanremo, momenti di gusto con Ragazzoni Maura

E’ sita ai banchi nr 5 ed 11 presso il grande orologio, che contraddistingue l’entrata laterale del mercato coperto
Sanremo. Continua per il sesto giorno l’esperienza al MOAC 2017, la Mostra Mercato dell’Artigianato di Sanremo, per le imprese associate a CNA che, in ragione di una vantaggiosa convenzione, hanno scelto di proporsi in questa importantissima vetrina, che sta riscuotendo numerosi consensi presso il vasto pubblico dei visitatori.
Oggi incontriamo Ragazzoni Maura, storica attività presente al Mercato Annonario di Sanremo da oltre 20 anni, sita ai banchi nr 5 ed 11 presso il grande orologio, che contraddistingue l’entrata laterale del mercato coperto.
Maura, in squadra affiatata con il marito Calogero (Gigio) Di Gerlando, propone sempre con un sorriso e grande disponibilità, i più famosi elementi della tipica tradizione ligure, quali olio extravergine, olive in salamoia, pomodori secchi, erbe aromatiche, bacche, pinoli e tutto un mondo di sapori che connotano le ricette della cucina locale, scegliendo accuratamente i produttori più attenti al rispetto della qualità.
Tra i punti di forza della sua vastissima gamma di offerta, ricordiamo inoltre la frutta essiccata e disidrata: zenzero (Ginger), mirtilli, ananas, papaya, albicocche, mele, ma anche fichi e prugne secche, datteri e molte altre delizie. Tutti prodotti dalla numerose proprietà nutritive,che offrono nel suo stand al MOAC uno spettacolo di grande varietà di colori.
L’esperienza di Maura Ragazzoni al MOAC nasce dunque per promuovere e proporre tutti i profumi della sua offerta, prodotti non solo in grado di addolcire ogni momento della giornata, ma anche di rispondere alle domande più esigenti di una clientela sempre più attenta alle novità e soprattutto ad un’alimentazione sana, naturale e di qualità. Gusti e dolcezze, che meritano davvero una visita.