Bordighera piange Luciano Piccamiglio, storico fondatore dei “Bagni Paloma”

21 agosto 2017 | 18:41
Share0
Bordighera piange Luciano Piccamiglio, storico fondatore dei “Bagni Paloma”

Aveva 84 anni: con lui se ne va un pezzo di storia della città

Bordighera. E’ morto intorno alle 23 di ieri Luciano Piccamiglio, 84 anni, storico fondatore dei “Bagni Paloma” del lungomare Argentina.
Ad annunciarlo, con un post su Facebook, è stato il figlio Alfredo (nella foto con il padre): “Questa notte ci ha lasciato nonno Luciano”, ha scritto, “Un grande uomo che mi ha insegnato a diventare uomo…Fai buon viaggio”.

Da Magreglio, un paesino vicino a Como, nel 1982 Piccamiglio aveva raggiunto Bordighera con la moglie Adriana e i figli, all’epoca bambini. Impresario edile, aveva deciso di stabilirsi nella “città delle palme” dopo aver acquistato lo stabilimento balneare che da quel momento in poi sarà conosciuto come Paloma. 
“I Bagni Paloma erano straordinari”, ricorda con affetto Cinzia Nobili, assidua frequentatrice, “La gestione era familiare: di giorno si viveva la spiaggia e si era tra amici perché tra la clientela abituale negli anni si era formato un rapporto saldo. Poi la sera si tornava lì, nel ristorante sempre di famiglia e ora in gestione. Nel locale c’era un piano con il quale spesso si esibiva il cognato di Luciano, un pianista bravissimo. All’epoca, in zona, di locali dove si faceva piano bar non ce n’erano tanti”.

“In pratica al Paloma non ci andavi, ci vivevi”, ricorda ancora l’affezionata Cinzia, “Tornavi a casa solo per cambiarti d’abito”.
Quello stabilimento, completamente distrutto da una mareggiata l’anno stesso in cui la famiglia Piccamiglio lo aveva acquistato, ha avuto poi una grande fortuna proprio grazie alla capacità di accogliere i clienti di Luciano e della moglie Adriana. “Lei era piena di inventiva”, racconta la Nobili, “Organizzava feste ed eventi per bambini, ragazzi ed adulti: il Paloma era davvero meraviglioso. Con Luciano se ne va un pezzo della storia di Bordighera”.

Mentre la tradizione di famiglia continua con il figlio Alfredo, che gestisce tutt’oggi lo stabilimento balneare, il ristorante è stato dato in gestione quando i coniugi Piccamiglio sono diventati anziani.

Oltre alla moglie Adriana e al figlio Alfredo, Luciano Piccamiglio lascia le figlie Carla e Patrizia e i nipoti.
I funerali dell’84enne avranno luogo mercoledì 23 agosto alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione.