domenica di shopping |
Altre News
/
Golfo Dianese
/

Ambulanti di Forte dei Marmi a San Bartolomeo dopo essere stati “sfrattati” da Diano

20 agosto 2017 | 11:12
Share0
Ambulanti di Forte dei Marmi a San Bartolomeo dopo essere stati “sfrattati” da Diano

La merce venduta rappresenta il meglio dell’eccellenza e della qualità dell’artigianato toscano e italiano

San Bartolomeo al mare. “Sfrattati” da Diano Marina gli ambulanti di Forte dei Marmi hanno trovato una nuova location. Oggi sono a San Bartolomeo al mare, praticamente nel paese accanto.

L’appuntamento con lo shopping più glamour, e con il meglio del Made in Italy, con il mercato di qualità del Consorzio “ si è spostato più a levante esattamente in piazza Doria fino alle 20. Come si ricorderà c’era stato il “no” della Confcommercio per questioni di concorrenza e soprattutto quello del Comune cancellarono l’appuntamento.

Un evento diventato itinerante per portare nelle più belle piazze d’Italia le stesse atmosfere dello storico mercato di Forte dei Marmi, con le pregiate stoffe e le merci di antichi mercanti. Iniziativa sostenuta anche dal sindaco Valerio Urso: “Le bancarelle di Forte dei Marmi, con i loro prodotti unanimemente riconosciuti di alta qualità, credo siano un’opportunità in più per i turisti”.

Forte dei Marmi (in Toscana) è una destinazione turistica di élite mondiale e il suo mercato ora è frequentato dai magnati russi ed arabi, come in passato era storicamente frequentato dall’alta nobiltà milanese e toscana, senza dimenticare le mogli di importanti imprenditori che qui si ritrovano per comprare lenzuola e asciugamani, ceramiche per la casa al mare e per quella di città, ma anche pelletteria e caldi e morbidi golfini in cashmere. Tra le bancarelle degli ambulanti di Forte dei Marmi sono rigorosamente bandite per statuto cineserie di scarso valore e imitazioni. Dominano la qualità artigianale e marchi del migliore Made in Italy.