Affascinati dalla chitarra del maestro Diego Campagna in concerto al Parasio

Conosciuto come esecutore carismatico, è famoso per il suo repertorio poetico e virtuosistico
Imperia. Un appuntamento davvero importante quello andato in scena ieri sera nella suggestiva cornice del Parasio con il concerto per chitarra del maestro Diego Campagna.
Presente anche l’assessore Simone Vassallo. “Borgo Parasio animata dalla magia della chitarra del grande Diego Campagna, un professionista Imperiese che riconosce sempre le sue origini cittadine ma soprattutto mantiene sempre la sua grande umiltà. Grazie anche a tutto il Circolo Parasio che come sempre ha offerto una grande disponibilità e alla fondamentale collaborazione tecnica avuta anche questa sera da Imperia Musicale”, ha sottolineato Vassallo.
Diego Campagna, nato ad Imperia, perfezionatosi in Italia e all’estero, da tempo ha ormai raggiunto i più elevati traguardi professionali. Dopo diverse presenze negli Stati Uniti, dove ha ricevuto particolare successo di critica e di pubblico, è stato di recente “adottato” dalla città di New York e qui ha consolidato un brillante percorso come concertista e come docente.
Impossibile elencare tutti i concerti che, ad oggi, lo hanno visto affermarsi a livello internazionale e che ancora lo vedranno in giro per il mondo, impegnato con talento, competenza e passione nel diffondere la sua maestria e la magia della sua chitarra in diversi paesi quali Stati Uniti, Cina, America Latina. Diego Campagna ha iniziato a studiare la chitarra in Italia all’età di otto anni. Da allora la sua formazione e la sua carriera sono state un crescendo, coniugando in modo esemplare talento, impegno e passione e portando avanti un’attitudine artistica poliedrica – concertistica e didattica – che rende il Maestro eccellenza nel mondo. Conosciuto come esecutore carismatico, famoso per il suo repertorio poetico e virtuosistico, nel 2015 viene invitato ad esibirsi come solista nella leggendaria Carnegie Hall di New York dove viene osannato, a fine concerto, con una standing ovation che lo consacra tra i più importanti chitarristi al mondo della sua generazione.