A Ventimiglia sit-in di protesta per dire “stop” all’accoglienza dei migranti

I cittadini tornano a protestare per la gestione del fenomeno migratorio nella città di confine
Ventimiglia. Dopo la manifestazione organizzata dal comitato di quartiere Marina San Giuseppe – Borgo, alle 13 in piazza della Libertà (palazzo comunale) si terrà un sit-in di protesta per dire “basta” alla gestione dell’accoglienza dei migranti che in tre anni ha penalizzato fortemente la città di confine.
“Ventimiglia ha deciso che i tempi ormai sono maturi”, hanno scritto gli organizzatori della manifestazione in un comunicato stampa, “Dopo 3 anni di un flusso migratorio che ormai è senza controllo, che da parte delle istituzioni ai cittadini vengono fatte promesse mai mantenute anzi oseremmo dire presi in giro dalle fandonie che ci sono state sempre raccontate. Dopo 3 anni che tra alti e bassi la comunità ha sopportato questa variazione obbligatoria di convivenza, dopo 3 anni che in tanti si sono anche spesi per far sì che i profughi avessero ciò di cui avevano bisogno dopo un viaggio della fortuna…. La città dice: ”Adesso Basta” e dopo la catena umana davanti al commissariato di sabato scorso in solidarietà alle forze dell’ordine, dopo la manifestazione di ieri, ha deciso che non ci sono quartieri, non ci sono frazioni ma cittadini, tutti in piazza a testimoniare il proprio disappunto ad un’accoglienza che non c’è, ad una sicurezza in città che non c’è, a l’igiene che in città non c’è”.
Oggi i cittadini di Ventimiglia scenderanno nuovamente in piazza per chiedere a gran voce la restituzione della propria città.