Ventimiglia, trasportavano dodici migranti in Francia, all’alt dei carabinieri tentano la fuga: arrestati



Tra i migranti anche sei minori di età compresa tra i 16 e i 17 anni
Ventimiglia. Viaggiavano su una Renault Laguna con a bordo dodici migranti tra cui sei minorenni: tre passeur afghani sono stati arrestati la scorsa notte dai carabinieri di Ventimiglia.
Ennesimo colpo inferto ai passeur dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, al comando del tenente Giovanni De Tommaso, che poco dopo la mezzanotte hanno seguito i movimenti di tre afghani, uno di 30 e due di 20 anni, irregolari sul territorio nazionale, fin quando non li hanno fermati all’altezza della barriera autostradale con la Francia.
Impegnati in un servizio dedicato, volto a porre fine al fenomeno del favoreggiamento all’immigrazione clandestina, i militari hanno scorto, nella periferia della città, due persone impegnate a discutere animatamente. Una di esse parlava al telefono, con fare agitato e concitato. Presto ai due si aggiunge un terzo uomo, che arriva a bordo di un veicolo da un parcheggio poco distante. I militari continuano l’osservazione: all’improvviso sulla scena compaiono diverse persone, tutti stranieri, che vengono fatti salire sull’auto.
Il quadro è chiaro: i carabinieri intimano l’”alt”, ma il veicolo cerca di darsi alla fuga, immediatamente fermato. I tre vengono identificati: si tratta di afghani, uno di 30 e due di 20 anni, irregolari sul territorio nazionale.
I militari accertano che sul veicolo, una Renault Laguna, sono state fatte “accomodare” altre dodici persone, provenienti dall’Afghanistan, dal Pakistan e dal centro Africa, tutti privi di documenti di riconoscimento e sul conto dei quali sono ancora in corso le procedure di identificazione. Le condizioni di disagio e degrado che avrebbe comportato il trasporto oltreconfine sono facilmente immaginabili.
Gli arrestati sono stati trasferiti al carcere di Imperia a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre i dodici passeggeri sono stati accompagnati al Parco Roja.