Un progetto per la valorizzazione delle aree interne, sindaci a confronto in Valle Arroscia

5 luglio 2017 | 18:23
Share0
Un progetto per la valorizzazione delle aree interne, sindaci a confronto in Valle Arroscia

E l’entroterra attende l’arrivo dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi

Pieve di Teco. I sindaci della Valle Arroscia si sono incontrati ieri sera a pochi giorni dal confronto con l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi. L’obiettivo è quello di presentare un progetto per la valorizzazione delle aree interne considerato che vi sarebbe una cospicua somma di denaro, si parla di 3,8 per le funzioni scuola, sanità e trasporti e altrettanti per lo sviluppo economico.

“Nove mesi dopo l’alluvione la Valle Arroscia e tutto il comprensorio – dice Alessandro Alessandri, sindaco di Pieve di Teco – hanno urgente bisogno di essere rilanciate. Con la sua fauna e la sua flora il territorio rappresenta per noi una fonte di ricchezza da sfruttare ed è giusto che le comunità condividano insieme progetti che possano rilanciare le aree interne”.

I fondi per lo sviluppo economico sono quelli messi a disposizione dall’Unione europea (Fesr, Fse e Psr), mentre un’altra parte di fondi sono messi a disposizione dal Governo.

La Liguria è una delle Regioni pilota per i progetti che riguardano lo sviluppo delle aree interne e il rilancio dell’entroterra. Ad oggi, nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), sono state individuate quattro Are, una per provincia, di cui due, quella di Genova e Savona già finanziate e per Imperia si attende il via libera da parte del Governo.