Treni soppressi senza servizio bus sostitutivi: Assoutenti e comitato pendolari Trenitalia insorgono

6 luglio 2017 | 11:04
Share0
Treni soppressi senza servizio bus sostitutivi: Assoutenti e comitato pendolari Trenitalia insorgono

Una ventina i treni soppressi per lavori di manutenzione presso la stazione di Ventimiglia

Ventimiglia. “Pretendiamo rispetto, non ne possiamo più. Non è possibile che il territorio da Albenga fino a Ventimiglia sia talmente dimenticato che qualcuno decide un piano fantasmagorico di annullamento dei treni senza porsi il problema dei bus sostitutivi”.
A dichiararlo è Sebastiano Lopes del comitato pendolari Trenitalia, ancora una volta in prima linea insieme ad Assoutenti per tutelare tutta quella categoria di persone che, per lavoro o vacanza, viaggiano in treno.

Alla base della protesta, l’annuncio arrivato ieri della soppressione di alcuni convogli da lunedì 10 luglio a martedì 1 agosto per lavori di manutenzione nella stazione di Ventimiglia. In particolare, ad essere soppressi saranno il primo intercity che la mattina da Ventimiglia raggiunge Milano, passando per Genova (non partirà l’11, il 12, il 14, il 18, il 19, il 21, il 25, il 26, il 28 luglio e il 1 agosto) e l’ultimo treno della notte che verrà cancellato nei giorni 10/11/13/17/18/20/24/25/26/27/28 luglio e il 1 di agosto. Non ci sarebbero problemi se alla cancellazione dei treni fosse seguita la predisposizione per un servizio di bus sostitutivi. Purtroppo così (ancora) non è stato.

“Pretendiamo che ci sia il servizio sostitutivo e se non ci sarà ci attiveremo anche attraverso i nostri amministratori
”, ha spiegato Lopes, “Come sempre speriamo in una soluzione ragionevole per entrambe le parti”.
Il portavoce del comitato pendolari non ha risparmiato le critiche: “Ci dispiace rilevare una cosa: da parte dei nostri amministratori, di tutti i sindaci, del presidente della provincia, di tutti… non c’è fermezza. Quando si trattano questi argomenti gli unici che insorgono sono i pendolari, come se gli altri fossero disinteressati alla cosa”.

Per quanto riguarda il motivo dei lavori nella stazione di Ventimiglia, Lopes ha aggiunto: “Non lo conosco e non mi interessa sinceramente. Siamo saturi di sentire sempre delle cose dette a metà: ci dicono sempre che tutto è fatto e tutto pronto e poi non lo è. Come nelle stazioni: ci sono dei lavori di aggiornamento: siamo ben contenti che si faccia qualcosa per migliorare il servizio… però ricordiamo sempre che la media di costruzione delle piramidi è stata 23 anni. Ora la stazione di Imperia sono già 10 anni che hanno cominciato a costruirla e ancora non l’hanno finita: vediamo se riusciamo a battere le piramidi”.