Scintille e un minuto di silenzio per Carlo Carli in consiglio a Imperia

Assente l’assessore Risso, battibecco tra il consigliere Grosso e il sindaco Capacci
Imperia. Un minuto di silenzio per ricordare la figura di Carlo Carli, il patron dell’azienda olearia scomparso sabato scorso. E’ iniziato così il consiglio comunale estivo tra le moltissime assenza soprattutto tra i consiglieri di minoranza, ma era assente anche l’assessore al Bilancio Fabrizio Risso. Garantito invece il numero legale evitando situazioni delicate da gestire per l’amministrazione Capacci.
Un clima politico teso iniziato con un battibecco tra Grosso e il sindaco proprio sull’assenza di Risso. Parlamentino che ha avuto anche una novità con tre consiglieri che ora hanno dato vita al gruppo “Energia per l’Italia”.
Dopodiché, dopo un cambio dell’ordine dei punti da esaminare, si è passati alla discussione al riconoscimento del debito fuori bilancio derivante da una sentenza emessa quest’anno che ha dato ragione alla funzionaria Daniela Grassano che impone al Comune di rimborsarla di 14 mila euro, quindi al riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio relativo alla sentenza pronunciata dal Tar della Liguria per un contenzioso tra la società Malalla e il Comune di Imperia. Per queste due pratiche sono arrivati i voti contrari per la prima pratica della minoranza (3) e 19 favorevoli, per la seconda pratica i voti favorevoli sono stati 18 e i contrari 5. Entrambi i punti sono quindi “passati”.
Dopodiché è stato il sindaco Capacci ad illustrare la novità della Commissione Accessibilità e Diritti delle Persone con Disabilità con i suoi componenti che prende il posto della Commissione per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.). Non sarà più una commissione speciale ma permanente istituita (la prima) nel 2013 con lo scopo di avviare lo studio e la redazione di un primo piano di eliminazione delle barriere architettoniche. E’ stato il consigliere Pd Fiorenzo Marino ad aver manifestato l’intenzione di varare una commissione “permanente” con una modifica dello Statuto della Città di Imperia discussa appunto in consiglio comunale. Pratica passata all’unanimità.
Il consiglio è stato poi sospeso per poter consentire ad assessori e consiglieri per partecipare al funerale di Carlo Carli che riprenderà quindi alle 18