Sanremo, una sinfonica per tutti i gusti nel programma estivo dell’orchestra

Appuntamento clu martedì 18 luglio al Teatro Ariston con il “Concerto di mezza Estate – Due grandi Orchestre per una magnifica serata”
Sanremo. Mix di generi e ambientazioni quella che contraddistinguerà la stagione estiva dell’orchestra sinfonica, presentata questa mattina in Comune dall’assessore alla cultura Daniela Cassini insieme ai rappresentanti della fondazione.
“Ritorna nella sua sede abituale, spiega l’assessore alla cultura Daniela Cassini, la stagione estiva dell’orchestra. In particolare sarà nuovamente il Parco di Villa Ormond ad ospitare la quasi totalità dei concerti in programma nei mesi di luglio ed agosto.”
“Unica eccezione, l’appuntamento “clou”: il grande “Concerto di mezza estate” con “Due grandi Orchestre per una magnifica serata”, ovvero l’orchestra sanremese affiancata da quella del teatro Carlo Felice di Genova al teatro Ariston oltre ai due ultimi appuntamenti del calendario, che si svolgeranno invece al teatro dell’Opera del Casinò Municipale.”
In aggiunta ai concerti sanremesi, ci saranno anche esibizioni “fuori sede”, come d’abitudine per l’attività della sinfonica.
“Siamo molto contenti come amministrazione che proprio in questo momento, aggiunge l’assessore,una rappresentanza di nostri professori è impegnata nel festival “dei tre mari”, che si sta svolgendo in Russia come previsto dall’accordo siglato con San Pietroburgo.
Il presidente dell’orchestra Maurizio Caridi sottolinea l’importanza della stagione e valorizza la scelta di aver cercato di costruire un programma “un po’ per tutti”.
“Siamo anche fiduciosi per il ritorno di pubblico ed in particolare dei cittadini di Sanremo, che stanno dimostrando vicinanza all’orchestra. Come una dimostrazione di sensibilità ed attaccamento è stata data dai dipendenti che hanno accettato l’accordo economico propedeutico al piano di rilancio.”
Il consigliere Battistotti plaude alle iniziative delle masterclass che “possono essere volani per la diffusione della cultura e fornire nuova linfa per il sostegno dell’orchestra stessa.”.
Di seguito il calendario completo:
Sabato 8 luglio Parma, Auditorium Paganini ore 21.30
“Le più belle canzoni del Festival di Sanremo”
Direttore ed Arrangiatore: Roberto Molinelll
Vocalist: Monia Russo e Carmen Alessandrello
Musiche di: Modugno/Migliacci, Tenco, Stellita/Marrale, Migliacci/Mattone, Bardotti/Fasano, Ferilli, Lauzi/Fabrizio, Ranieri, Manzani/Mengali, Iliano, Tusia/Pisto, Ruggeri, Kander.
Biglietti acquistabili alla Fondazione Arturo Toscanini (www.fondazionetoscanini.it)
Martedì 11 luglio Genova, Piazza delle Feste ore 21.30
“Le più belle canzoni del Festival di Sanremo”
Direttore ed Arrangiatore: Roberto Molinelll
Vocalist: Monia Russo e Carmen Alessandrello
Musiche di: Modugno/Migliacci, Tenco, Stellita/Marrale, Migliacci/Mattone, Bardotti/Fasano, Ferilli, Lauzi/Fabrizio, Ranieri, Manzani/Mengali, Illano, Tusia/Pisto, Ruggeri, Kander.
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino di Piazza delle Feste la sera del concerto.
Giovedì 13 luglio Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Le più belle colonne sonore dei Film di Walt Disney”
Direttore: Dario Macellari
Arrangiamenti a cura di “Cluster”, Associazione Compositori Lucca.
Musiche di: Alan Menken, Elton John, Danny Elfman, Terry Gilkyson, Randy Newman, Frank Churchill, Al Rinker e Sonny Burke.
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Martedì 18 luglio Sanremo, Teatro Ariston ore 21.30
“Concerto di mezza Estate Due grandi Orchestre per una magnifica serata” Orchestra Sinfonica di Sanremo ed Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova Direttore: Andrea Battistoni
Musiche di: Andrea Battistoni, Johnn Williams, Modest Musorgskij (Orchestrazione di Maurice Ravel)
Biglietti acquistabili alla biglietteria del Teatro Ariston, prenotazioni allo 0184 506060: Platea 1° settore € 15,00, 2° settore € 10,00; Galleria 1° fila € 10,00; Galleria € 8,00.
Domenica 23 luglio Genova, Arena del Mare ore 22.15
“Concerto di mezza Estate Due grandi Orchestre per una magnifica serata” Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova ed Orchestra Sinfonica di Sanremo Direttore: Andrea Battistoni
Musiche di: Andrea Battistoni, Johnn Williams, Modest Musorgskij (Orchestrazione di Maurice Ravel)
Biglietti acquistabili sul sito del Teatro Carlo Felice di Genova (www.carlofelicegenova.it) o al botteghino dell’Arena del Mare la sera del Concerto.
Mercoledì 26 luglio Empoli, Chiostro degli Agostiniani ore 21.30
“Il Musical americano”
Direttore: Giancarlo De Lorenzo
Voce: Silvia Aprile
Musiche di: George Gershwin, Andrew Lloyd Webber, Leonard Bernstein, Jerome Kern, Jule Styne, John Kander, Ritz Ortolani, Astor Piazzolla.
Giovedì 27 luglio Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Il Musical americano”
Direttore: Giancarlo De Lorenzo
Voce: Silvia Aprile
Musiche di: George Gershwin, Andrew Lloyd Webber, Leonard Bernstein, Jerome Kern, Jule Styne, John Kander, Ritz Ortolani, Astor Piazzolla.
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Sabato 29 luglio Arma di Taggia, Sagrato della Chiesa dei Santi Giuseppe ed Antonio ore 21.30
“II Musical americano”
Direttore: Giancarlo De Lorenzo
Voce: Silvia Aprile
Musiche di: George Gershwin, Andrew Lloyd Webber, Leonard Bernstein, Jerome Kern, Jule Styne, John Kander, Ritz Ortolani, Astor Piazzolla.
Da Martedì 1 agosto a Venerdì 4 agosto Teatro dell’Opera del Casinò Municipale
“MasterClass per Cantanti Lirici” in collaborazione con l’Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran con la partecipazione del Soprano Barbara Frittoli e del Mezzosoprano Raffaella Ambrosino.
I migliori allievi selezionati saranno i protagonisti del Concerto di Domenica 6 agosto al Parco di Villa Ormond.
Giovedì 3 agosto Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Omaggio a Piazzolla”
Direttore e Solista al Bandoneon: Marco Gemelli
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Domenica 6 agosto Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Concerto lirico” con i migliori allievi della “Masterclass per cantanti lirici” Direttore: Silvano Pasini
Solisti: allievi della “Masterclass” Musiche: da definire in base ai vincitori della “Masterclass”
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Domenica 6 agosto Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Concerto lirico” con i migliori allievi della “Masterclass per cantanti lirici” Direttore: Silvano Pasini
Solisti: allievi della “Masterclass” Musiche: da definire in base ai vincitori della “Masterclass”
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Giovedì 10 agosto Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Il Tango e il Saxofono: Piazzolla e dintorni” Direttore: Vito Clemente
Sax: Karen Devroop
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Domenica 13 agosto Sanremo, Parco di Villa Ormond ore 21.30
“Queen’s Symphonies” (The show must go on) Direttore: Roberto Molinelli
Cantante: Alberto Ambrogiani Coro: Musica Nova Band: “Zero crossing band”
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino la sera del concerto.
Giovedì 17 agosto Sanremo, Teatro dell’Opera del Casinò Municipale ore 21.30
“Un viaggio tra Classica e Pop: da Vivaldi ai Beatles”
Direttore e Solista: Vadim Brodski
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino del Teatro dell’Opera del Casinò Municipale.
Giovedì 24 agosto Sanremo, Teatro del Casinò ore 21.30 “I grandi interpreti”
Direttore e Solista: Shlomo Mintz
Musiche: Ludwig van Beethoven
Biglietti acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino del Teatro dell’Opera del Casinò Municipale.