Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla

22 luglio 2017 | 13:50
Share0
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla
Sanremo, grande exploit per Solea al Forte di Santa Tecla

Oggi continua con Lella Costa e talk show su Izzo

Sanremo. Un autentico successo di pubblico anche nella serata di ieri per Solea, il festival della cultura mediterranea ospitato al Forte di Santa Tecla ed organizzato dalla Cooperativa CMC di Sanremo con il contributo del Comune di Sanremo, del Casinò di Sanremo con il patrocinio della Regione Liguria e con la collaborazione di CNA, Paolo Tonelli design.

Prima lo spettacolo intorno al Mediterraneo multiforme e caleidoscopico di Jean Claude Izzo, portato in scena dall’ensemble italo-marsigliese guidato dalla scrittrice Stefanmia Nardini che ha saputo emozionare e commuovere toccando corde molto intense e profonde in un autentico intreccio di suoni e di testi, da Napoli al Maghreb dai canti partigiani al ricordo di Gian Maria Testa.

A seguire il reading di poesia che ha visto protagonisti in un percorso riccco di fascino l’attrice Maria Amelia Monti ed il drammaturgo Edoardo Erba: QUasimdo, Saba, Montale, Pessoa, Garcia Lorca, Conte per arrivare ad Adonis e Kavafis, è stata un bellissimo incedere tra onde ideali, in un crescendo affiancato dalla forza della musica del trio composto da Celeste Gugliandolo, Alesandra Osella e Simone Campa, a loro volta capaci di spaziare da Goran Bregov alle pizziche salentine, da Franco Battiato a DUlce Pontes.
Si può dire seramente che sono state serate entusiasmanti

Oggi Solea torna con un’altra giornata specialissima: ne saranno protagonisti i noristi che intervengono al talk dedicato a Jean Claude Izzo ovvero Andrea G. Pinketts, Andrea Carlo Cappi, Pasquale Ruju e Giancarlo Narciso e la stessa Stefania Nardini, moderati da Marco Vallarino. A loro il compito di tracciare un filo rosso tra Marsiglia e la città di Sanremo, tra la Liguria e il Golfo del Leone.

A seguire l’attesa presenza di Lella Costa che andrà leggendo e raccontando il “suo” Italo Calvino, presentata dalla giornalista Angela Calvini, sanremese, inviata di Avvenire. Lella Costa leggerà alcuni passi dell’opera di Calvino e racconterà il suo amore per lo scrittore sanrmese, “incontro” giovanile rimasto ad accompagnarla nel so percorso.
Domani il percorso di Solea si conclude con lo scrittore Massimiliano Virgilio, autore del fortunato romanzo “L’americano” (Rizzoli), racconto di una Napoli reale e feroce, in cui si incontrano e si scontrano due mondi opposti e divisi, che, talvolta, entrano in contatto. Virgilio sarò intervistato alle 18.00 da Marco Vallarino.