Sanremo, Giancarlo Stoccoro vince il Premio Internazione di poesia inedita “I colori dell’anima”

26 luglio 2017 | 09:22
Share0
Sanremo, Giancarlo Stoccoro vince il Premio Internazione di poesia inedita “I colori dell’anima”
Sanremo, Giancarlo Stoccoro vince il Premio Internazione di poesia inedita “I colori dell’anima”
Sanremo, Giancarlo Stoccoro vince il Premio Internazione di poesia inedita “I colori dell’anima”

Organizzato dall’associazione culturale Mondo Fluttuante

Sanremo. Giancarlo Stoccoro è il vincitore assoluto del Premio Internazione di Poesia Inedita “I colori dell’anima”, giunto alla 5^ edizione, organizzato dall’associazione culturale Mondo Fluttuante.

Giancarlo Stoccoro, nato a Milano nel 1963. Svolge attività di psichiatra e psicoterapeuta. Studioso di Georg Groddeck, ne ha curato e introdotto l’edizione italiana della biografia: Georg Groddeck Una vita, di W. Martynkewicz (IL Saggiatore, Milano, 2005). Suo è il primo saggio che esplora il cinema associato al Social Dreaming (sognare sociale/ sognare assieme): Occhi del sogno.(Giovanni Fioriti editore, Roma, 2012).

Per le edizioni Gattomerlino/Superstripes è uscito nel 2014 Il negozio degli affetti e in ebook presso Morellini Note di sguardo, tra le opere vincitrici del concorso internazionale Lago Gerundo 2014. È dell’aprile 2015 Benché non si sappia entrambi che vivere per Alla chiara fonte editore di Lugano. Parole a mio nome, è la silloge, edita c/o Il Convivio Editore, vincitrice del Premio Pietro Carrera (aprile 2016) e successivamente finalista del Premio Gozzano 2016 per l’opera edita.

Sempre del 2016 è il saggio da lui curato, Pierino Porcospino e l’analista selvaggio, con scritti inediti di Groddeck e di Ingeborg Bachmann e il contributo di autori vari per ADV Publishing House di Lugano. Nel gennaio 2017 è uscita l’ampia raccolta poetica Consulente del buio (1983-2013), con prefazione di Giovanni Tesio (L’Erudita, Roma, 2017), finalista al Premio Europa in Versi 2017.

E’ in corso di pubblicazione presso AnimaMundi di Otranto Alla corte dell’Es Poeti e prosatori, saggio da lui curato con il contributo di Donatella Bisutti, Franco Buffoni, Milo De Angelis, Alessandro Defilippi, Maria Grazia Calandrone, Laura Liberale,Franco Loi, Franca Mancinelli, Umberto Piersanti, Fabio Pusterla, Giovanna Rosadini, Miro Silvera, Giovanni Tesio.