Problematiche nel reparto di Spdc a Imperia, la lettera dei sindacati FP CGIL e CISL FP

17 luglio 2017 | 10:52
Share0
Problematiche nel reparto di Spdc a Imperia, la lettera dei sindacati FP CGIL e CISL FP

“Le situazioni di tensione e di malessere sono sempre più frequenti”

Imperia. I sindacati Fp Cgil e Fp Csil hanno inviato la loro lettera unitaria per evidenziare le problematiche nel reparto di Spdc del presidio di Imperia.

La lettera:

“Al Direttore Generale

Al Direttore Sanitario

Al Primario S.P.D.C. Imperia

Al responsabile Risorse Umane

Al Responsabile Professioni Sanitarie

Asl 1 Imperiese
Via Aurelia 97
18032 BUSSANA DI SANREMO (IM)

Oggetto: Situazione Spdc Imperia

Le scriventi Organizzazioni sindacali alla luce di quanto è emerso dalle pagine di alcuni siti on line vogliono evidenziare le problematiche nel reparto di Spdc del presidio di Imperia.

L’episodio descritto negli articoli è molto grave in quanto avrebbe potuto mettere in serio pericolo la vita dei degenti ricoverati e degli operatori sanitari presenti.

Questo ennesimo episodio evidenzia come negli ultimi anni sia sempre più difficile per infermieri e oss svolgere il proprio lavoro in condizioni di sicurezza, quando poi sono spesso proprio gli operatori vittime di violenze da parte degli utenti. Svariate volte il personale in servizio presso l’SPDC è stato costretto a far ricorso alle cure mediche recandosi in Pronto Soccorso per lesioni subite durante il servizio.

Il servizio psichiatrico di Imperia, di fatto negli ultimi anni, ha subito alcuni cambiamenti e trasformazioni. Essendo divenuta dal dicembre 2015 unico reparto di degenza psichiatrica per emergenza e urgenza della provincia di Imperia la situazione si è via via evoluta in un continuo crescendo di disagi e criticità.

Inoltre come spesso abbiamo segnalato i ricoveri in sovranumero sono all’ordine del giorno, creando situazioni di mancata sicurezza in quanto i letti in eccesso vengo messi o in corridoio o nella sala tv. Le situazioni di tensione e di malessere sono sempre più frequenti, e considerato il fatto che alla luce dei dati in nostro possesso che ci indicano come i ricoveri dal 2014, nel presidio di Imperia sia quasi raddoppiati, la cosa non sorprende affatto.

In conclusione Fp Cgil Cisl Fp a codesta amministrazione chiedono:

1. di attivare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza a tutti gli operatori a ai degenti presenti nella struttura di Spdc;
2. di attivare un percorso di analisi del rischio all’ interno della struttura coinvolgendo la responsabile della Sicurezza
3. attivare un tavolo di incontro tra dipendenti e Amministrazione al fine di analizzare le problematiche del servizio e formulare soluzione condivise.
In attesa di sollecito riscontro si porgono distinti saluti

FP CGIL                                       CISL FP
Tiziano Tomatis                       Nico Zanchi”.