Musica per tutti i gusti nel weekend di Diano Marina






Sabato 22 a Villa Scarsella il 2° spettacolo dell’Estate Musicale Dianese. Domenica 23 luglio al Molo delle Tartarughe il “cabarock” dei Belli Fulminati nel Bosco, a Villa Scarsella il concerto-tributo a Lucio Battisti dei Nuovi Solidi.
Diano Marina. Ancora la musica protagonista delle serate di Diano Marina. Nel week end sono in cartellone tre appuntamenti, decisamente diversi tra loro, per poter soddisfare, come accade in una gelateria, i variegati gusti del folto pubblico di turisti e residenti presenti in riviera in questo periodo.Dopo aver aperto la rassegna con lo strepitoso concerto del tenore statunitense John Osborn, l’Estate Musicale Dianese prosegue domani, sabato 22 (ore 21.30), con un altro appuntamento di prim’ordine, il Gran Galà dell’Operetta, spettacolo incentrato su arie famose e divertenti scene tratte da importanti opere. Sul palco di Villa Scarsella la protagonista sarà la soprano lirico e soubrette Elena D’Angelo, che si esibirà con la sua omonima compagnia, accompagnata dal corpo di ballo Grandi Spettacoli. La D’Angelo è considerata una delle più brave, se non la migliore, interprete di operetta in Italia. “Una primadonna dell’operetta italiana”: così è stata descritta di recente dagli esperti. Al suo attivo spettacoli in tutti i principali teatri italiani e tourneé in tutto il mondo. L’Estate Musicale Dianese consta di sei spettacoli ed è organizzata dall’Associazione Amici della Musica del Golfo Dianese, con la collaborazione dell’Associazione Ritorno all’Opera e la consulenza artistica di Ivan Marino.
Lo Skappatour 2017 dei Belli Fulminati nel Bosco domenica (ore 21.30) fa tappa a Diano Marina, in riva al mare sul Molo delle Tartarughe. “Un tour d’evasione musicomentale” l’hanno definito gli stessi componenti della band, fautori dal 1991 del cabarock. Uno spettacolo in cui il ritmo, l’allegria e il divertimento sono assicurati da ben dodici eclettici e scalmanati musicisti, cui non mancano di certo l’humour e la voglia di prendere la vita non sempre troppo sul serio. I Belli Fulminati, protagonisti quest’inver4no di un’incursione sul red carpet davanti al teatro Ariston in occasione della serata finale del Festival di Sanremo, sono Massimo Zanelli (batteria), Gianni “Reverendo Gion” Zallio (voce e sax), Walter Ceschia (sax), Franco Lagorio (voce), Giovanni Montanaro (tastiere), Mimmo Rupo (sax), Fabio Frontero (chitarra), Maurizio Pettigiani (percussioni), Maurizio Ferrari (sax), Marco Bravo (basso), Gianni Muratorio (tromba) e Stefano Bianchi (trombone).
A Villa Scarsella, con inizio alle ore 21.15, si esibirà invece una tra le cover band di Lucio Battisti più conosciute, quella dei Nuovi Solidi, dal 2004 protagonista non solo nel ponente ligure, ma anche in tutto il resto della regione e in Piemonte. La formazione comprende Massimo Cuccaro (voce), Monica Cortiula (cori, chitarra acustica e canto), Manuela Restelli (cori), Bruno Balbo (organo), Adriano Alberti (chitarre elettriche e synth), Mirko Vecchiola (chitarra acustica), Dario Bruzzone (basso e tecnico del suono) e Alessio Benedetto (batteria). Gli appassionati di musica leggera e soprattutto i tanti seguaci di Battisti potranno gustare un concerto incentrato sul repertorio del grande cantautore di Poggio Bustone, di cui l’anno prossimo ricorrerà il ventennale della scomparsa. La formazione sanremese – cui durante i propri spettacoli capita di proporre anche brani di Bertoli, Morandi e Mina – potrà essere applaudita non solo per la performance artistica, ma anche per l’impegno che profonde nel campo della solidarietà. I Nuovi Solidi, i cui spettacoli a Diano Marina raccolgono sempre grande consenso e grande partecipazione, da alcuni anni sono infatti testimonial e sostengono l’Associazion Angsa di Sanremo, organizzazione che opera in favore di soggetti con autismo.
Sempre domenica 23, nel pomeriggio, dalle ore 18, con due giorni di anticipo rispetto al calendario, in frazione Diano Calderina sono in programma le cerimonie religiose in onore del patrono San Giacomo. Alla processione parteciperà anche la Banda musicale Città di Diano Marina.
Questo il calendario completo delle manifestazioni di oggi e del week end.
Venerdì 21
Giochiamoci l’Estate – 9° Festival del gioco intellingente – Piazza Martiri e corso Roma – ore 15-23.30
Nunc est bibendum – degustazione vini – Museo Civico Palazzo del Parco – ore 18.30
La sera dei miracoli – recital concerto di Antonio Carli, dedicato a Lucio Dalla – Villa Scarsella – ore 21.30
Balliamoci l’estate – con Gianni Rossi – Molo delle Tartarughe – ore 21.30
Sabato 22
Giochiamoci l’Estate – 9° Festival del gioco intellingente – Piazza Martiri e corso Roma – ore 10-23.30
Estate Musicale Dianese – Gran Galà dell’Operetta – Villa Scarsella – ore 21.30
Domenica 23
Giochiamoci l’Estate – 9° Festival del gioco intellingente – Piazza Martiri e corso Roma – ore 10-23.30
Festa di San Giacomo – Santa Messa e processione con la banda cittadina – Frazione Diano Calderina – ore 18
Nuovi Solidi – concerto tributo a Lucio Battisti – Villa Scarsella – ore 21.15
Belli Fulminati nel bosco – concerto “cabarock” – Molo delle Tartarughe – ore 21