Imperia, la “Milano Sanremo del Gusto” arriva in città con la formazione sul foodtourism

Prossima tappa delle masterclass presso la camera di commercio delle riviere lunedì 17 luglio
Imperia. La Milano Sanremo del Gusto, progetto interregionale di Liguria Piemonte e Lombardia per lo sviluppo di un prodotto turistico basato sulle eccellenze dei prodotti tipici e dell’enogastronomia locale, diventa un’opportunità di formazione e innovazione per gli operatori del territorio.
Con questo progetto le Regioni investono sulla filiera dell’agrifood che si rinnova al turismo esperienziale, con l’obiettivo che cantine, enoteche, frantoi, produttori locali, negozi di prodotti tipici, ristoranti e botteghe storiche diventino i punti di forza dell’itinerario lungo tracciato della famosa gara Milano Sanremo.
Per presentare la Milano Sanremo del Gusto e fornire agli operatori le competenze digitali richieste dal mercato, agenzia in Liguria ha pensato ad una vera propria MasterClass, avvalendosi di docenti di caratura nazionale. Prevista la partecipazione di influencer e di case history di successo.
Dopo la prima giornata di MasterClass in Oltrepò Pavese, ospiti dell’enoteca regionale a Cassino Po, oggi si realizza il secondo incontro in Piemonte, ad Alessandria, ospiti nella storica sede della Camera di Commercio di Alessandria.
La platea composta da una quarantina di operatori ha seguito gli interventi dei docenti Edoardo Colombo su “Scenario dell’impatto della trasformazione digitale sul turismo e relative tendenze”, Andrea Casadei e Carlo Vischi di H-Farm sul “Digital meet food”, Travel Appeal su “Big data & Reputation; comprendere i viaggiatori, progettare esperienze migliori e lavorare meglio”.
Il progetto interregionale è stato presentato da Carlo Fidanza, commissario di Agenzia In Liguria, individuata come soggetto attuatore da Regione Liguria.
La prossima tappa della MasterClass sarà in Liguria, lunedì 17 luglio a Imperia, graditi ospiti della Camera di Commercio delle Riviere.